Amore (citazioni), bellezza (citazioni), citazioni, Giacomo Leopardi, Leopardi (poesie), noia (citazioni)

Poesia del giorno – 29 giugno 2022

Aspasia Torna dinanzi al mio pensier taloraIl tuo sembiante, Aspasia. O fuggitivoPer abitati lochi a me lampeggiaIn altri volti; o per deserti campi,Al dì sereno, alle tacenti stelle,Da soave armonia quasi ridesta,Nell'alma a sgomentarsi ancor vicinaQuella superba vision risorge.Quanto adorata, o numi, e quale un giornoMia delizia ed erinni! E mai non sentoMover profumo di… Continua a leggere Poesia del giorno – 29 giugno 2022

Pubblicità
citazioni, Gino Strada, sofferenza (citazioni), Strada (citazioni), uomo (citazioni)

Citazione del giorno – 29 settembre 2021.

Se uno di noi, uno qualsiasi di noi esseri umani, sta in questo momento soffrendo come un cane, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci deve riguardare tutti, perché ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi. Gino Strada, Buskashì, Feltrinelli… Continua a leggere Citazione del giorno – 29 settembre 2021.

Giovanna Del Giudice, psicanalisi (citazioni)

Frase del giorno – 16 settembre 2021

E serve che ognuno esca dall'indifferenza e dall'incuranza pensando che quello che accade all'altro non lo riguarda: la violazione del diritto per l'altro, la limitazione della libertà dell'altro toglie ad ognuno un pezzo di libertà, di dignità, di soggettività, di diritto. Giovanna Del Giudice, ... e tu slegalo subito. Sulla contenzione in psichiatria.

Antonio Gramsci, Gramsci (citazioni), lettura, Storia (citazioni)

La frase del giorno ~ 19 aprile 2019

L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità: è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che si ribella all'intelligenza e la strozza.  Antonio Gramsci, La città futura da Scritti giovanili