Bradbury (incipit), Incipit (citazioni), Red Bradbury

Incipit del giorno – 23 marzo 2023

Era una gioia appiccare il fuoco.Era una gioia speciale vedere le cose divorate, vederle annerite, diverse. Con la punta di rame del tubo fra le mani, con quel grosso pitone che sputava il suo cherosene venefico sul mondo, il sangue gli martellava contro le tempie, e le sue mani diventavano le mani di non si… Continua a leggere Incipit del giorno – 23 marzo 2023

Pubblicità
Hosseini (incipit), Incipit (citazioni), Khaled Hosseini

Incipit del giorno – 18 febbraio 2023

Sono diventato la persona che sono all’età di dodici anni, in una gelida giornata invernale del 1975. Ricordo il momento preciso: ero accosciato dietro un muro di argilla mezzo diroccato e sbirciavo di nascosto nel vicolo lungo il torrente ghiacciato. È stato tanto tempo fa. Ma non è vero, come dicono molti, che si può… Continua a leggere Incipit del giorno – 18 febbraio 2023

Andrew Sean Greer, Incipit (citazioni)

Incipit del giorno – 21 gennaio 2023

Crediamo tutti di conoscere la persona che amiamo.Nostro marito, nostra moglie. E li conosciamo davvero, anzi a volte siamo loro: a una festa, divisi in mezzo alla gente, ci troviamo a esprimere le loro opinioni, i loro gusti in fatto di libri e di cucina, a raccontare episodi che non sono nostri, ma loro. Li osserviamo quando… Continua a leggere Incipit del giorno – 21 gennaio 2023

Cesare Pavese, citazioni, estate (citazioni), Incipit (citazioni), Pavese (incipit), società (citazioni)

Incipit del giorno – 18 gennaio 2023

A quei tempi era sempre festa. Bastava uscire di casa e traversare la strada, per diventare come matte, e tutto era cosí bello, specialmente di notte, che tornando stanche morte speravano ancora che qualcosa succedesse, che scoppiasse un incendio, che in casa nascesse un bambino, e magari venisse giorno all’improvviso e tutta la gente uscisse… Continua a leggere Incipit del giorno – 18 gennaio 2023

Gabriel García Márquez, Incipit (citazioni), Márquez (incipit), natura (citazioni), religione (citazioni)

Incipit del giorno – 4 gennaio 2023

clicca sulla copertina (link affiliato Amazon) Il terzo giorno di pioggia avevano ammazzato tanti granchi dentro casa, che Pelayo dovette attraversare il suo cortile allagato per buttarli nel mare, perché il bambino aveva passato la notte con e caldane e si pensava fosse a causa del fetore. Il mondo era triste fin dal martedì. Il… Continua a leggere Incipit del giorno – 4 gennaio 2023

Cesare Pavese, Incipit (citazioni), Pavese (incipit)

Incipit del giorno – 26 novembre 2022

Già in altri tempi si diceva la collina come avremmo detto il mare o la boscaglia. Ci tornavo la sera, dalla città che si oscurava, e per me non era un luogo tra gli altri, ma un aspetto delle cose, un modo di vivere. Per esempio, non vedevo differenza tra quelle colline e queste antiche… Continua a leggere Incipit del giorno – 26 novembre 2022

Incipit (citazioni), Italia (citazioni), Paolo Sylos Labini, società (citazioni), Sylos Labini (incipit)

Incipit del giorno – 26 ottobre 2022

Quella che stiamo vivendo è una crisi grave e sconcertante. Molti pensavano che l’Italia stava uscendo da un periodo oscuro, dominato da numerosi sintomi di degenerazione, fra cui una dilagante corruzione, per entrare in tempi brevi in una fase di miglioramento politico e sociale. Finora di questo miglioramento non c’è alcuna indicazione, anzi, pare che… Continua a leggere Incipit del giorno – 26 ottobre 2022

Carmen Pellegrino, Incipit (citazioni), Pellegrino (incipit)

Incipit del giorno – 15 ottobre 2022

Sono nata in una casa infestata dai fantasmi. Allampanati, tignosi fantasmi da cui non si poteva fuggire. A quel tempo vivevamo nella parte ovest di un villaggio che aveva case tutte uguali, tutte al pianoterra, prima che si elevassero. Mio fratello e io speravamo che le case degli altri fossero infestate quanto la nostra. A… Continua a leggere Incipit del giorno – 15 ottobre 2022

Elizabeth Strout, Incipit (citazioni), Strout (incipit)

Incipit del giorno ~ 27 settembre 2022

Vorrei dire alcune cose sul mio primo marito, William. William ha avuto molte tristezze – è successo a tanti di noi, ma vorrei ricordarle lo stesso, lo sento quasi come un dovere; oggi William ha settantun anni.Il mio secondo marito, David, è morto l’anno scorso, e il dolore per lui mi ha fatto provare dolore… Continua a leggere Incipit del giorno ~ 27 settembre 2022

Antonio Franchini, Franchini (incipit), Incipit (citazioni)

Incipit del giorno – 21 settembre 2022

C’è chi si libera degli oggetti che gli ricordano le fasi della sua vita e chi se li trascina dietro. C’è chi se ne libera subito, chi per buttarli aspetta che siano gli anni a limarli fino alla smemoratezza, e c’è chi se li porta appresso per sempre.  Antonio Franchini, Leggere possedere vendere bruciare