Li chiamiamo “libri di conforto”: romanzi da leggere in momenti grigi, oppure una volta conclusa un’opera particolarmente impegnativa. È il loro stile semplice e veloce, l’intreccio lineare, a renderli adatti a queste particolari circostanze, poiché capaci, in poche pagine, di alienarci dalla realtà. Verso la fine di dicembre, sono incappata anch’io, pur avendo più tempo… Continua a leggere “L’arte perduta della gratitudine”: curiosità e passioni di una filosofa investigatrice
Tag: il club dei filosofi dilettanti
5 libri di narrativa per l’estate
Insieme all’inizio dell’anno, l'estate è il secondo periodo dei buoni propositi: abbiamo più tempo libero da dedicare alla lettura, ma non tutti i libri sono adatti ad essere portati in spiaggia, dove, diciamocelo, la dose di concentrazione da dedicar loro è sempre più esigua. Ecco allora di seguito le mie cinque proposte per una lettura… Continua a leggere 5 libri di narrativa per l’estate
Incipit del giorno ~ 19 aprile 2022
Sdraiata a letto, ecco il momento in cui Isabel Dalhousie, filosofa e direttrice della «Rivista di Etica Applicata», rifletteva sulle azioni che compiamo. Aveva il sonno leggero. Charlie, suo figlio di diciotto mesi, si faceva delle dormite profonde e, ne era sicura, felici; Jamie era più o meno una via di mezzo. Eppure Isabel non… Continua a leggere Incipit del giorno ~ 19 aprile 2022
Citazione del giorno ~ 4 dicembre 2020
A volte le pareva che la sua formazione le avesse portato solo dubbi e incertezze, mentre Grace era rimasta salda ai valori della vecchia Edimburgo. Lì non c'era spazio per i dubbi. E allora, si chiedeva Isabel, chi è più felice: chi è consapevole e ha dubbi o chi è sicuro delle sue certezze e… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 4 dicembre 2020
Citazione del giorno ~ 20novembre 2020
C'era una vera e propria ossessione per le miserie e per le vergogne umane, le tragedie della gente comune, le trite storie di cuore di attori e cantanti. Certo, bisognava rendersi conto delle debolezze dei comuni mortali – esistevano e non si potevano ignorare-, ma goderne le pareva un atto di puro voyeurismo, oppure addirittura… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 20novembre 2020
Incipit del giorno ~ 9 ottobre 2020
Isabel Dalhousie vide il ragazzo cadere dalla balconata superiore, quella del loggione. Fu un volo improvviso, brevissimo, e il corpo rimase davanti ai suoi occhi per meno di un secondo: capelli scompigliati, a testa in giù, camicia e giacca rovesciate sui petto tanto da mostrare l'ombelico. Poi il ragazzo andò a sbattere contro il bordo… Continua a leggere Incipit del giorno ~ 9 ottobre 2020