Tutti sbagliano quando si tratta del futuro. L'uomo può essere certo solo dell'attimo presente. Ma sarà poi vero? Può davvero conoscerlo, il presente? Può davvero giudicarlo? Certo che no. E come potrebbe capire il senso del presente chi non conosce il futuro? Se non sappiamo verso quale futuro ci sta conducendo il presente, come possiamo… Continua a leggere La frase del giorno – 21 ottobre 2022
Tag: Ignoranza
Citazione del giorno – 10 dicembre 2021
La loro intesa è totale, perché anche lei è eccitata da queste parole che per tanti anni non ha né pronunciato né udito. Un'intesa totale in un'esplosione di oscenità! Com'era misera la sua vita! Tutti i vizi mai consumati, tutte le infedeltà mai commesse, tutto, vuole vivere tutto, avidamente. Vuole vivere tutto ciò che ha… Continua a leggere Citazione del giorno – 10 dicembre 2021
Citazione del giorno – 9 ottobre 2021
Nemmeno gli ignoranti amano la sapienza, né desiderano diventare sapienti. Proprio in questo, difatti, l'ignoranza è insopportabile, nel credere da parte di chi non è né bello né eccellente, e neppure saggio, di essere adeguatamente dotato. Chi non ritiene di essere privo, dunque, non desidera ciò di cui non crede di aver bisogno. Platone, Simposio.
Citazione del giorno – 17 settembre 2021
Morire; decidere di morire; è molto più facile per un adolescente che per un adulto. Ma come? La morte non priva forse l’adolescente di una porzione molto più ampia di futuro? Certo, ma per un giovane il futuro è una cosa lontana, astratta, irreale, a cui non crede veramente. Milan Kundera, L’ignoranza.
Citazione del giorno – 7 agosto 2021
Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. Euripide, Le Baccanti.
Citazione del giorno – 10 luglio 2019
[...] l'uomo, nella sua realtà, era di corta intelligenza, correlativa alla sua radicale deficienza di sensibilità morale, ignorante di quella ignoranza sostanziale che è nel non intendere e non conoscere gli elementari rapporti della vita umana e civile, incapace di autocritica al pari che di scrupoli di coscienza, vanitosissimo, privo di ogni gusto in ogni… Continua a leggere Citazione del giorno – 10 luglio 2019
La frase del giorno ~ 5 febbraio 2019
Se qualcuno potesse custodire nella memoria tutto ciò che ha vissuto, se potesse rivivere quando lo desidera un certo frammento del passato, non avrebbe nulla a che spartire con gli umani: i suoi amori, le sue amicizie, le sue rabbie, la sua capacità di perdonare o di vendicarsi non assomiglierebbero affatto ai nostri. Milan Kundera, L'ignoranza
La frase del giorno ~ 29 gennaio 2018
Le relazioni erotiche possono riempire l'intera vita adulta. Ma se questa vita fosse molto più lunga, il tedio non soffocherebbe forse la nostra capacità di eccitarci ben prima che le nostra forze fisiche vengano meno? Perché c'è un'enorme differenza tra il primo, il decimo, il centesimo, il millesimo, il decimillesimo coito. Dove si situa la… Continua a leggere La frase del giorno ~ 29 gennaio 2018
La frase del giorno ~ 26 gennaio 2019
Sapeva che amare significa darsi tutto. Tutto: la parola fondamentale. Tutto: non solo, quindi, l'amore fisico che lei gli aveva promesso, ma anche il coraggio, il coraggio delle grandi come delle piccole cose, cioè anche l'infimo coraggio necessario a disobbedire a un ridicolo ordine della scuola. Milan Kundera, L'ignoranza
La frase del girono ~ 22 gennaio 2019
La vita dell’uomo dura in media ottanta anni ed è pensando a questa durata che ciascuno immagina e organizza la propria vita. Tutto ciò è risaputo, ma raramente ci rendiamo conto che il numero di anni che ci è assegnato non è un dato meramente quantitativo, una caratteristica esteriore […]: fa parte della definizione stessa… Continua a leggere La frase del girono ~ 22 gennaio 2019