Una settimana di letture #60 Gerardo Passannante & Federica Breimaier A partire dalla prima metà dell’Ottocento si diffuse in Francia il cosiddetto feuilletton, ossia la pubblicazione di opere narrative a puntate sui quotidiani, per aumentare le vendite tenendo incollato il lettore al seguito della vicenda, sempre interrotta in un momento cruciale. Il fenomeno ebbe… Continua a leggere Carolina Invernizio: “l’onesta gallina della letteratura popolare”e altre storie librose di questa settimana
Tag: horror
La stroncatura del giorno – 26 luglio 2018
Stephen King su Twilight di Stephanie Meyer: Sia la Rowling che la Meyer parlano direttamente ai ragazzi ... La differenza è che la Rowling è una scrittrice pazzesca, Stephanie Meyer non vale un fico secco.
La frase del giorno – 10.05.2018
In un angolo dello scompartimento fumatori di prima classe, il signore Wargrave, giudice da poco in pensione, tirò una boccata di fumo dal sigaro e scorse con interesse le notizie politiche del «Times». Poi, depose il giornale delle ginocchia e guardò fuori dal finestrino. Il treno correva attraverso Somerset. Diede un'occhiata all'orologio: ancora due ore… Continua a leggere La frase del giorno – 10.05.2018