buddismo (citazioni), filosofia, Hesse (articoli), leggere, Letteratura tedesca, lettura, Recensioni

Il successo mancato di Hermann Hesse – di ©Adam Kirsh

Su "The New Yorker" un dettagliato articolo del Prof. Kirsh (Columbia U.) su Hermann Hesse. Giornate di lettura vi popone una traduzione in italiano.

filosofia, Hermann Hesse, Hesse (recensioni), Letteratura tedesca, lettura, Recensioni, Romanzi

“Siddhartha” di Hermann Hesse al quarto incontro del Caffè Letterario di Zurigo (recensione di Vittorio Panicara).

Il 19 giugno si è tenuto a Zurigo il quarto incontro del Caffè letterario organizzato da Teresa Casabianca, Camilla Barozzi e Maresa Schembri. Il gruppo si riunisce una volta al mese per scambiare idee, impressioni e, perché no, critiche, sulle letture in programma.  Questa volta, il soggetto della serata è stato Siddhartha di Hermann Hesse;… Continua a leggere “Siddhartha” di Hermann Hesse al quarto incontro del Caffè Letterario di Zurigo (recensione di Vittorio Panicara).

Pubblicità

La natura umana (citazioni), sapere (citazioni)

La frase del giorno – 1 luglio 2018

  Tutti sono sottomessi, tutti desiderano obbedire e pensare meno che si può: bambini sono gli uomini.

mondo (citazioni), religione (citazioni), sapere (citazioni)

La frase del giorno – 30 giugno 2018

Io invece, io che volevo leggere il libro del mondo e il libro del mio proprio essere, ho disprezzato i segni e le lettere, a favore d’un significato congetturato in precedenza, ho chiamato illusione il mondo delle apparenze, ho chiamato il mio occhio e la mia lingua fenomeni accidentali e senza valore. No, tutto questo… Continua a leggere La frase del giorno – 30 giugno 2018

religione (citazioni), sapere (citazioni)

La frase del giorno – 28 giugno 2018

Colpito da questo pensiero s’arrestò improvvisamente nel suo lento cammino meditativo, e tosto da questo pensiero ne balzò fuori un altro, che suonava: “Che io non sappia nulla di me, che Siddhartha mi sia rimasto così estraneo e sconosciuto, questo dipende da una causa fondamentale, una sola: io avevo paura di me, ero in fuga… Continua a leggere La frase del giorno – 28 giugno 2018

gioventù (citazioni), sapere (citazioni)

La frase del giorno – 26 giugno 2018

Stabilì che non era più un giovinetto, ma era diventato un uomo. Stabilì che una cosa lo aveva abbandonato, così come il serpente viene abbandonato dalla sua vecchia pelle, che una cosa non era più presente in lui, che l'aveva accompagnato durante tutta la sua giovinezza, e gli era appartenuta: il desiderio di avere maestri… Continua a leggere La frase del giorno – 26 giugno 2018