Una settimana di letture #60 Gerardo Passannante & Federica Breimaier A partire dalla prima metà dell’Ottocento si diffuse in Francia il cosiddetto feuilletton, ossia la pubblicazione di opere narrative a puntate sui quotidiani, per aumentare le vendite tenendo incollato il lettore al seguito della vicenda, sempre interrotta in un momento cruciale. Il fenomeno ebbe… Continua a leggere Carolina Invernizio: “l’onesta gallina della letteratura popolare”e altre storie librose di questa settimana
Tag: halloween
Halloween: signore oscure, musica spettrale, libri horror e altre storie tenebrose di questa settimana
Una settimana di letture #56 Federica Breimaier Ci siamo: ormai manca pochissimo ad Halloween. Domani si celebrerà infatti la notte più buia dell'anno, quella delle streghe, dei fantasmini, dei teschi e soprattutto delle zucche! Per me è sempre stata anche la festa del multiculturalismo e della fluidità per eccellenza. Rintracciarne infatti le origini è complesso, proprio… Continua a leggere Halloween: signore oscure, musica spettrale, libri horror e altre storie tenebrose di questa settimana
5 libri “spaventosi” da leggere ad Halloween
La notte più mostruosa dell'anno sta per arrivare, con i suoi riti folcloristici, le sue lanterne, le zucche illuminate e i bambini che, travestiti da mostri, suonano al campanello per fare dolcetto o scherzetto. Se come me non amate le feste rumorose, ma vi piace l'atmosfera che circonda questa ricorrenza, potreste voler rispolverare alcune letture,… Continua a leggere 5 libri “spaventosi” da leggere ad Halloween