citazioni, Deledda (incipit), Grazia Deledda, romanzo (citazioni), Sardegna (citazioni)

Incipit del giorno – 24 dicembre 2022

I cinque fratelli Lobina, tutti pastori, tornavano dai loro ovili, per passare la notte di Natale in famiglia.Era una festa eccezionale, per loro, quell’anno, perché si fidanzava la loro unica sorella, con un giovane molto ricco.Come si usa dunque in Sardegna, il fidanzato doveva mandare un regalo alla sua promessa sposa, e poi andare anche… Continua a leggere Incipit del giorno – 24 dicembre 2022

Pubblicità
Grazia Deledda, I profili

Grazia Deledda: nasceva oggi il premio Nobel di origini sarde

Il 28 settembre 1871 nasceva a Nuoro Grazia Deledda, unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la letteratura (nel 1926, dieci anni prima della sua morte, avvenuta a Roma il 15 agosto 1936). Di lei si ricordano in particolare i romanzi Elias Portolu (1900), Canne al Vento (1913), La madre (1920). In lei,… Continua a leggere Grazia Deledda: nasceva oggi il premio Nobel di origini sarde

citazioni, Deledda (citazioni), Grazia Deledda, Morte (citazioni)

Citazione del giorno – 6 ottobre 2021

Donna Ester lo trovò cosí, quieto, immobile sotto ilpanno: fermo fermo.Lo scosse, lo chiamò, e accorgendosi ch'era morto eche lo avevano lasciato morire solo, si mise a piangereforte, con un gemito rauco che la spaventò. Cercò dicalmarsi, ma non poteva; era come un'anima chepiangeva entro di lei contro sua volontà: allora andò echiuse il portone… Continua a leggere Citazione del giorno – 6 ottobre 2021

citazioni, Deledda (citazioni), Grazia Deledda, natura (citazioni)

Citazione del giorno – 4 ottobre 2021

Cadeva la notte di San Giovanni. Olì uscì dalla cantoniera biancheggiante sull’orlo dello stradale che da Nuoro conduce a Mamojada, e s’avviò pei campi. Era una ragazza quindicenne, alta e bella, con due grandi occhi felini, glauchi e un po’ obliqui, e la bocca voluttuosa il cui labbro inferiore, spaccato nel mezzo, pareva composto da… Continua a leggere Citazione del giorno – 4 ottobre 2021

Deledda (incipit), famiglia (citazioni), Grazia Deledda, Incipit (citazioni), lettura, natura (citazioni), Sardegna (citazioni)

L’incipit del giorno – 11 marzo 2019

Tutto il giorno Efix, il servo delle dame Pintor, aveva lavorato a rinforzare l'argine primitivo da lui stesso costruito un po' per volta a furia d'anni e di fatica, giù in fondo al poderetto lungo il fiume: e al cader della sera contemplava la sua opera dall'alto, seduto davanti alla capanna sotto il ciglione glauco… Continua a leggere L’incipit del giorno – 11 marzo 2019

Deledda (incipit), Grazia Deledda, Incipit (citazioni), lettura, natura (citazioni), Sardegna

L’incipit del giorno – 4 marzo 2019

Dopo una settimana di vento furioso, di nevischio e di pioggia, le cime dei monti apparvero bianche tra il nero delle nuvole che si abbassavano e sparivano all’orizzonte, e il villaggio di Oronou con le sue casette rossastre fabbricate sul cocuzzolo grigio di una vetta di granito, con le sue straducole ripide e rocciose, parve… Continua a leggere L’incipit del giorno – 4 marzo 2019