Franco Fortini ©Giovanni Giovannetti/effigie Kafka è stato una lettura di giovinezza, e ancora oggi credo che si rivolga o parli soprattutto ai giovani, vale a dire a quelli che hanno una vitalità talmente forte da accettare e da ricercare la distruzione. Franco Fortini, Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini, Letteratura.Rai.it.
Tag: giovani
Citazione del giorno ~ 3 settembre 2019
La poesia ha eco profonda ed intensa nel cuore della gioventù, in cui l'amore deve ancora nascere. È allora come il presagio di tutte le passioni, mentre più tardi non ne è più che il ricordo e il rimpianto. Fa piangere così ai due stadi estremi della vita: giovani, di speranza; vecchi, di rimpianto. Alphonse… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 3 settembre 2019
La frase del giorno – 19.3.2018
Noi addestriamo dei giovani a scaricare napalm sulla gente, ma i loro comandanti non gli permettono di scrivere “cazzo” sui loro aerei perché è osceno. (Marlon Brando e Martin Sheen) in «Apocalypse Now» di Francis Ford Coppola