Una settimana di letture #66 Federica Breimaier Memoriale per le persone omosessuali assassinate dal nazismo Venerdì scorso, 27 gennaio, si è celebrato il Giorno della memoria. La data, anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata russa nel 1945, è stata scelta dalle Nazioni Unite nel 2005, per ricordare i morti durante… Continua a leggere Chi sono le vittime dell’Olocausto? E gli altri contenuti di questa settimana
Tag: Giacomo Leopardi
Poesia del giorno – 15 giugno 2022
SOPRA IL RITRATTO DI UNA BELLA DONNA SCOLPITO NEL MONUMENTO SEPOLCRALE DELLA MEDESIMA Tal fosti: or qui sotterrapolve e scheletro sei. Su l’ossa e il fangoimmobilmente collocato invano,muto, mirando dell’etadi il volo,sta, di memoria soloe di dolor custode, il simulacrodella scorsa beltá. Quel dolce sguardo,che tremar fe’, se, come or sembra, immotoin altrui s’affisò; quel… Continua a leggere Poesia del giorno – 15 giugno 2022
Citazione del giorno – 28 aprile 2021
Grande tra gli uomini e di gran terrore è la potenza del riso: contro il quale nessuno nella sua coscienza trova se munito da ogni parte. Chi ha coraggio di ridere, è padrone del mondo, poco altrimenti di chi è preparato a morire. Giacomo Leopardi, Pensieri, LXXVIII.
Incipit del giorno – 19 Dicembre 2019
Storia del genere umano Narrasi che tutti gli uomini che da principio popolarono la terra, fossero creati per ogni dove a un medesimo tempo, e tutti bambini, e fossero nutricati dalle api, dalle capre e dalle colombe nel modo che i poeti favoleggiarono dell'educazione di Giove. Giacomo Leopardi, Operette morali.
Citazione del giorno – 3 Novembre 2019
[...] assuefacendosi gli uomini al credere come ad ogni altra cosa; anzi credendo generalmente per assuefazione, non per certezza di prove concepita nell'animo. Giacomo Leopardi, Operette morali.