Arrivato dopo un periodo di bassa, gennaio si è rivelato un mese abbastanza proficuo in termini di letture portate a termine. Così, qui di seguito, ho pensato di farne un piccolo e breve consuntivo, con tanto di valutazione, come sempre non critica, ma personale (ho visto che nell’articolo Cosa ho letto nel 2022? – titoli… Continua a leggere Le mie letture di gennaio
Tag: Gesualdo Bufalino
Incipit del giorno – 22 Agosto 2019
Chi scelse di battezzare "Caronte" uno dei traghetti che fanno la spola fra la sponda calabra e sicula, avrà agito senza malizia, per uno sfoggio di memoria classica o, addirittura, per scaramanzia. Certo è che, senza volerlo, ha finito col ricordare al turista che, non solo sta varcando le soglie di un Paradiso, ma anche… Continua a leggere Incipit del giorno – 22 Agosto 2019
Citazione del giorno – 30 marzo 2019
Un libro non è soltanto, o non è sempre, un tempio delle idee o un'officina di musica e luce, è anche un luogo oscuro di sfoghi e di rimozioni, dove si combatte un duello senza pietà, con la sola scelta di guarire o morire. Gesualdo Bufalino
La frase del giorno ~ 26 febbraio 2019
Come tutte le grandi pesti, anche questa infima mia finiva con una pioggia. In compagnia dell'acqua che mi colava dai capelli e mi rigava le gote, il male si scorporava da me, se ne andava. Ma con esso ogni resto d'orgoglio; con esso, forse, la gioventù. Mi attendevano altre strade, domani. Facili, rumorose, comuni. Le… Continua a leggere La frase del giorno ~ 26 febbraio 2019
La frase del giorno – 1° giugno 2018
È colpa nostra se Dio non esiste. Gesualdo Bufalino, «Bluff di parole». https://www.amazon.it/Bluff-parole-Gesualdo-Bufalino/dp/8845224139
La frase del giorno – 18 maggio 2018
La Morte: errata corrige del gran refuso Vita. Gesualdo Bufalino, «Bluff di parole».
La frase del giorno – 31.03.2018
Ho visto un quadro a Parigi, or è un anno. Rappresentava una scimmia in un ateliere, con tavolozza e pennelli. Saremmo questo, noi creature di lacrime? Gli scarabocchi d'una scimmia pittrice? Se non pure fantocci in piedi, nel mezzo di una stanza, moltiplicati da due specchi che si fronteggiano?... Gesualdo Bufalino, Menzogne della notte.
La frase del giorno – 29.03.2018
Io chi sono? Noi, gli uomini, chi siamo? Siamo veri, siamo dipinti? Tropi di carta, simulacri increati, inesistenze parventi sul palcoscenico d'una pantomima di cenere, bolle soffiate dalla cannuccia d'un prestigiatore nemico? Se così è, niente è vero. Peggio: niente è, ogni fatto è uno zero che non può uscire da sé. Apocrifi noi tutti,… Continua a leggere La frase del giorno – 29.03.2018
La frase del giorno – 5.03.2018
Qualunque cosa si dica, la vita è più forte e antica della morte: nulla è morto che non fosse prima nato. Gesualdo Bufalino, «Il malpensante».
15 novembre 2017
L’arte è ipocrisia della memoria (Vasco Gra¢a Moura, citato da Gesualdo Bufalino)