citazioni, Hawking (incipit), Scienza (citazioni), Stephen W. Hawking, universo (citazioni)

Incipit del giorno – 28 marzo 2022

Da sempre le persone cercano delle risposte alle grandi domande. Da dove veniamo? Come è nato l'universo? Qual è il disegno, il significato profondo che sta dietro a ogni cosa? C'è qualcuno lassù? Stephen Hawking, Le mie risposte alle grandi domande.

citazioni, Descartes (citazioni), filosofia (citazioni), René Descartes

Citazione del giorno – 18 agosto 2021

Sono stato nutrito fin dall'infanzia di studi letterari, e poiché mi si faceva credere che per mezzo di essi si potesse acquistare una conoscenza chiara e salda di tutto ciò che è utile alla vita, ero oltremodo desideroso di apprendere. Ma appena compiuto l'intero corso di studi al termine del quale si suole essere accolti… Continua a leggere Citazione del giorno – 18 agosto 2021

Pubblicità
astrofisica (citazioni), citazioni, Hawking (citazioni), Scienza (citazioni), Stephen W. Hawking

Citazione del giorno – 23 giugno 2021

Il problema è che molti credono che la scienza sia troppo complicata, e fuori della loro portata. Io non lo penso affatto. Per condurre una ricerca sulle leggi fondamentali che governano l'universo è di certo necessario un dispendio di tempo, che la maggior parte della gente non può permettersi: se tutti ci dedicassimo alla fisica… Continua a leggere Citazione del giorno – 23 giugno 2021

Incipit (citazioni), Odifreddi (Incipit), Piergiorgio Odifreddi, progresso (citazioni), Scienza (citazioni)

Incipit del giorno – 17 novembre 2020

Newton è stato il più grande scienziato della storia. O, almeno, uno dei tre più grandi, insieme ad Archimede e Einstein. Ma cosa abbia fatto veramente, per meritarsi questi titoli, pochi non addetti ai lavori sarebbero in grado di dirlo. Per chi volesse saperlo senza troppo sforzo ho scritto questo libro, che si propone di… Continua a leggere Incipit del giorno – 17 novembre 2020

Albert Einstein, astrofisica (citazioni), citazioni, Einstein (citazioni), geometria

Citazione del giorno – 9 novembre 2020

[Il matematico puro] è soddisfatto se, dagli assiomi, può dedurre correttamente, cioè senza errori logici, i suoi teoremi. La questione se la geometria euclidea sia vera oppure no non gli interessa. Per il nostro scopo, invece, occorre collegare i concetti fondamentali della geometria con gli oggetti naturali: se non c'è questo collegamento, per il fisico… Continua a leggere Citazione del giorno – 9 novembre 2020