Il significato e la dignità dell'amore, inteso come sentimento, dipendono dal fatto che esso ci costringe a riconoscere nell'altro, realmente e con tutto il nostro essere, quello stesso valore centrale e assoluto che, in forza dell'egoismo, noi ammettiamo soltanto in noi stessi, sino a determinare lo spostamento del centro stesso della vita personale. V. Solov’ëv,… Continua a leggere Citazione del giorno – 6 agosto 2022
Tag: filosofia
Citazione del giorno – 6 giugno 2022
L'epoca in cui entriamo sarà veramente l'età delle folle (1895). Gustave Le Bon, Psicologia delle folle, trad. ital. di A. Montemagni, Edizioni Clandestine, Marina di Massa 2013.
Citazione del giorno – 23 maggio 2022
La rumorosa società della stanchezza è sorda. La società a venire potrebbe invece chiamarsi una società dell’ascolto e dell’attenzione. Oggi è necessaria una rivoluzione del tempo che dia inizio a un tipo di tempo completamente diverso. Si tratta di scoprire il nuovo tempo dell’Altro. Byung-Chul Han, L’espulsione dell’Altro.
Citazione del giorno – 9 maggio 2022
Lo smartphone è un oggetto devozionale di natura digitale, anzi è per eccellenza l’oggetto devozionale del digitale. Come strumento di soggettivazione funziona come il rosario, che rappresenta per la sua maneggevolezza, una specie di cellulare. Byung-Chul Han, Psicopolitica, traduzione di Federica Buongiorno, Nottetempo, Milano 2016.
Citazione del giorno – 18 aprile 2022
Giacché la legge è l'oggettività dello spirito e la volontà nella sua verità; e solo la volontà che ubbidisce alla legge è libera: ubbidisce infatti a se stessa, è presso se stessa, e dunque è libera. G. W. F. Hegel, Lezioni sulla filosofia della storia, vol. I, Firenze 1972,
Incipit del giorno – 15 febbraio 2022
La morale è fondata sul concetto dell'uomo in quanto essere libero, il quale però, appunto perché libero, vincola contemporaneamente se stesso, mediante la ragione, a leggi incondizionate. Pertanto, per conoscere quale sia il dovere dell'uomo, la morale non ha bisogno dell'idea di un essere superiore, né ha bisogno, per indurre l'uomo a compiere questo dovere,… Continua a leggere Incipit del giorno – 15 febbraio 2022
Citazione del giorno – 10 gennaio 2022
La filosofia personale di ognuno non si esprime al meglio attraverso le parole; è espressa nelle scelte che si fanno. Nel lungo periodo, modelliamo le nostre vite e modelliamo noi stessi. È un processo continuo fino alla morte; e le scelte che facciamo sono in definitiva una nostra responsabilità. Eleanor Roosevelt, You learn by living,… Continua a leggere Citazione del giorno – 10 gennaio 2022
Citazione del giorno – 31 dicembre 2021
Ecco dunque il collegamento fra la libertà in quanto autonomia e l'idea kantiana dell'etica. Agire liberamente non è scegliere il mezzo migliore per raggiungere un dato fine, ma scegliere il fine stesso, per le sue stesse virtù: una scelta che gli essere umani possono fare, mentre le palle da biliardo (e quasi tutti gli animali)… Continua a leggere Citazione del giorno – 31 dicembre 2021
Citazione del giorno – 6 dicembre 2021
Ciò che chiamiamo conoscenza del mondo, esperienza, riflessione, o persino saggezza, è in definitiva la presunzione che da una miriade di osservazioni sparse possiamo risalire a una legge universale che le sintetizzi in formule risolutive. E non riflettiamo mai abbastanza che quelle nozioni, prese isolatamente, sono legate a momenti e stati d’animo staccati tra di… Continua a leggere Citazione del giorno – 6 dicembre 2021
Citazione del giorno – 17 novembre 2021
Platone In ultimo andai agli artefici, perché mi sapeva da me non essere io intendente di nulla; e quellisapeva di avere a trovare intendenti di molte e belle cose. E non mi fui ingannato, perché veramente essi intendevano cose che non intendeva io, e da questo lato erano piú sapienti di me. Ma, o Ateniesi,… Continua a leggere Citazione del giorno – 17 novembre 2021