Toni Servillo, Jep Gambardella Finisce sempre così. Con la morte. Prima, però, c'è stata la vita, nascosta sotto il bla bla bla bla bla. È tutto sedimentato sotto il chiacchiericcio e il rumore. Il silenzio e il sentimento. L'emozione e la paura. Gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza. E poi lo squallore disgraziato e l'uomo… Continua a leggere Citazione del giorno – 7 dicembre 2020
Tag: film
IL QUATTORDICESIMO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO: BRYAN STEVENSON, «IL DIRITTO DI OPPORSI» E IL RAZZISMO (18 settembre 2020, zoom.us)
Pubblicato in Italia nel 2020 per i tipi di Fazi Editore, «Il diritto di opporsi. Una storia di giustizia e redenzione» di Bryan Stevenson è un romanzo-testimonianza intenso e drammaticamente attuale. Riunito in un incontro digitale su Zoom, i lettori del Caffè Letterario di Zurigo hanno esaminato e discusso un libro importante, un vero best-seller,… Continua a leggere IL QUATTORDICESIMO INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO: BRYAN STEVENSON, «IL DIRITTO DI OPPORSI» E IL RAZZISMO (18 settembre 2020, zoom.us)
Poesia del giorno – 6 Febbraio 2020
121. Rosa, puro paradosso, desiderio d'essere il sonno di nessuno sotto così tante palpebre. Rainer Maria Rilke, Poesie sparse (1907-1926), in Dalla misura delle stelle.
NON SI SCHERZA CON DIONISO E PROMETEO! ALCUNE RIFLESSIONI SUL FILM «ALEXANDER» DI OLIVER STONE. Di Vittorio Panicara
Il film «Alexander» come spunto di riflessione.