Caffè Letterario, Fernando Pessoa, letteratura (citazioni), Letteratura portoghese, Pessoa (recensioni)

IL 18° CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO (11 febbraio 2022): FERNANDO PESSOA E «IL LIBRO DELL’INQUIETUDINE» (recensione di Vittorio Panicara).

Se un libro si compone essenzialmente di frammenti, cioè di riflessioni raccolte in maniera disordinata e “aperta”, risulta difficile farne un riassunto o un commento. Parliamo de «Il libro dell’inquietudine» di Fernando Pessoa (Oscar Mondadori 2016, traduzione di Valeria Tocco). Quanto detto vale anche nel caso della traduzione di Antonio Tabucchi, che ha suddiviso la… Continua a leggere IL 18° CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO (11 febbraio 2022): FERNANDO PESSOA E «IL LIBRO DELL’INQUIETUDINE» (recensione di Vittorio Panicara).

Pubblicità
citazioni, felicità (citazioni), Fernando Pessoa, Pessoa (citazioni), vita (citazioni)

Citazione del giorno – 7 febbraio 2022

Vivere la vita in sogno e falsità è pur sempre vivere la vita. Abdicare è agire. Sognare è confessare la necessità di vivere, sostituendo la vita reale con la vita irreale e compensando così l'inalienabilità del voler vivere. Cos'è tutto questo, in fin dei conti, se non la ricerca della felicità? E ci sarà mai… Continua a leggere Citazione del giorno – 7 febbraio 2022

conoscenza (citazioni), Fernando Pessoa, lettura, Pessoa (citazioni)

Frase del giorno – 19 Settembre 2020

Esiste una stanchezza dell'intelligenza astratta ed è la più orribile delle stanchezza. Non pesa come la stanchezza del corpo, né inquieta come la stanchezza della conoscenza o dell'emozione. Si tratta di un peso della consapevolezza del mondo, un non riuscire a respirare per la sensazione di noi stessi.  Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine.

Amore (citazioni), Fernando Pessoa, Letteratura portoghese

22 ottobre 2017

  L'amore è uno scampolo mortale di immortalità. Fernando Pessoa, La divina irrealtà delle cose, 2003 (postumo)