femminismo (citazioni), Michela Murgia, Murgia (citazioni)

Citazione del giorno 1 luglio 2022

Se la donna fertile è potente perché genera, è infatti altrettanto vero che finché è generante finirà suo malgrado sotto il vincolo del maschio che i figli li dovrà riconoscere. La donna fuori dall’età fertile è potente in modo più liberatorio, perché ha la conoscenza che deriva dall’esperienza, ma non vi è più sottoposta e… Continua a leggere Citazione del giorno 1 luglio 2022

Pubblicità
gotico, Horace Walpole, Pillole di narrativa, Walpole, Walpole (pillole di narrativa)

Alle origini del genere gotico: «Il castello di Otranto» (Pillola di narrativa)

Da me letto in occasione del #bookbingo di @imieiamicidicarta e @sognidi_carta, Il castello di Otranto (1764) di Walpole (1717 - 1797) è da tutti considerato il padre del genere gotico, di cui troviamo le caratteristiche più importante qui riunite in un'unica opera: il gusto per le atmosfere tenebrose, le apparizioni soprannaturali, l’ambientazione in un antico castello medioevale, i sotterranei umidi,… Continua a leggere Alle origini del genere gotico: «Il castello di Otranto» (Pillola di narrativa)

diritto (citazioni), Michael Sandel, politica (citazioni), Sandel (citazioni)

Citazione del giorno – 19 ottobre 2021

Sulla scala cromatica delle tendenze politiche non è facile individuare l'esatta collocazione della filosofia libertaria; i conservatori che auspicano una gestione economica ispirata al laissez-faire spesso si distaccano dai libertari su questioni culturali come la preghiera nelle scuole, l'aborto, l'imposizione di limiti alla pornografia, mentre vari fautori dello stato sociale (welfare state) condividono le idee… Continua a leggere Citazione del giorno – 19 ottobre 2021

Charles Darwin, Darwin (Incipit), Incipit (citazioni), Scienza (citazioni)

Incipit del giorno – 10 agosto 2021

Respinto indietro due volte, da un forte vento di sud-ovest, il brigantino da guerra Beagle della regia marina inglese, comandato dal capitano Fitz-Roy, salpò finalmente da Devonport il 27 dicembre 1831. La spedizione aveva per iscopo di fare una ispezione compiuta della Patagonia e della Terra del Fuoco, ispezione cominciata dal capitano King dal 1826… Continua a leggere Incipit del giorno – 10 agosto 2021

Henry James, Incipit (citazioni), James (incipit)

Incipit del giorno – 2 febbraio 2021

Ove si verifichino determinate circostanze vi sono pochi momenti nella vita più gradevoli dell’ora dedicata alla cerimonia nota come tè del pomeriggio. Vi sono dei casi nei quali, vi si partecipi o meno – e qualcuno naturalmente non lo fa mai -, la situazione è deliziosa di per sé. Il caso specifico che ho in… Continua a leggere Incipit del giorno – 2 febbraio 2021

Jean-Jacques Rousseau, lettura, Rousseau (citazioni), uguaglianza (citazioni)

Citazione del giorno ~ 10 marzo 2020

Dunque, quello che dà all'uomo un posto speciale fra gli animali non è tanto l'intelletto quanto la sua qualità di agente libero. La natura comanda tutti gli animali, e la bestia ubbidisce. L'uomo subisce la stessa pressione, ma si riconosce libero di sotto starmi o di resistervi. La spiritualità della sua anima si manifesta soprattutto… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 10 marzo 2020

Austen (stroncature), Le stroncature, lettura

La stroncatura del giorno ~ 5 aprile 2019

Mark Twain su Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen « Non ci guadagno nulla a stroncare libri, e non lo faccio a meno che non li odi. Spesso ho provato a scrivere di Jane Austen, ma i suoi libri mi fanno diventare matto a tal punto che non riesco a nascondere la mia furia al lettore; perciò devo fermarmi ogni volta… Continua a leggere La stroncatura del giorno ~ 5 aprile 2019

Incipit (citazioni), lettura, Oscar Wilde, Wide (Incipit)

L’incipit del giorno ~ 26 marzo 2019

Lo studio era pieno dell'intenso odore delle rose e, quando il dolce vento d'estate serpeggiava fra gli alberi del giardino, per la porta aperta entrava la pesante fragranza dei lillà o il profumo più sottile dei rovi in fiore. Dall'angolo del divano ricoperto di tappeti persiani, sul quale giaceva, fumando, com'era sua abitudine, innumerevoli sigarette,… Continua a leggere L’incipit del giorno ~ 26 marzo 2019

coraggio (citazioni), Harper Lee, Lee (citazioni), lettura

La frase del giorno ~ 15 marzo 2019

Volevo che tu imparassi una cosa da lei: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa succeda. È raro… Continua a leggere La frase del giorno ~ 15 marzo 2019

Herman Melville, lettura, Melville (citazioni)

La frase del giorno ~ 12 marzo 2019

Verso di te rotolo, verso di te, balena che tutto distruggi senza riportar vittoria; fino all'ultimo mi azzuffo con te, dal cuore dell'inferno ti trafiggo; in nome dell'odio ti sputo addosso l'estremo respiro. Affonda tutte le bare e tutti i catafalchi in un vortice solo! e poiché né questi né quelle possono essere per me,… Continua a leggere La frase del giorno ~ 12 marzo 2019