Il 26 febbraio 1963, a ora di pranzo, Francis Crick, inglese, fisico passato allo studio della biologia molecolare, e James Watson, americano, chimico, che era ospite di Crick, annunciano a gran voce di aver scoperto il segreto della vita. Lo racconta Watson in un libro molto discusso, La doppia elica, che ha provocato una trentennale… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 14 gennaio 2022
Tag: evoluzione
Citazione del giorno – 16 luglio 2021
Benedetto XVI ha scritto che non si può dimostrare sperimentalmente l'evoluzione, ma si sbaglia. Si possono invece fare parecchi tipi di esperimenti, e qualcuno li ha fatti, dimostrando al di là d'ogni ragionevole dubbio come tutti i viventi si siano evoluti a partire da antenati comuni, e come organi complessi possano evolversi per gradi a… Continua a leggere Citazione del giorno – 16 luglio 2021
Citazione del giorno ~ 27 novembre 2020
Resta il fatto che sono in Africa i fossili più antichi di persone con la fronte verticale come la nostra, col mento, e altre caratteristiche che le avvicinano a noi più che alle forme umane arcaiche. Quindi viene dall'Africa non solo il genere Homo, (diciamo qualcosa più di 2 milioni di anni fa), ma la… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 27 novembre 2020
Citazione del giorno ~ 24 novembre 2020
Oggi si fa un gran parlare di radici e dei diritti che deriverebbero dall'averle in un posto e non nell'altro, ma basta abbassare gli occhi, come suggerisce il nostro amico antropologo Marco Aime, per rendersi conto che in fondo alle gambe non abbiamo radici, ma piedi: piedi che servono per andare in giro e di… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 24 novembre 2020
16 novembre 2017
È così forte il pregiudizio a favore della nostra specie, ispirato dai nostri atteggiamenti cristiani, che l’aborto di un singolo zigote umano (la maggior parte di questi sono comunque destinati all’aborto spontaneo) può suscitare più preoccupazioni morali e più giusta indignazione della vivisezione di un numero qualsiasi di intelligenti scimpanzé adulti! Richard Dawkins (L'orologiaio cieco)
Richard Dawkins: l’uomo che smascherò l’orologiaio cieco
Immaginate di camminare per strada, magari sotto la pioggia battente, in un’epoca molto lontana dalla nostra. Ad un certo punto il vostro piede si ferma e vi ritrovate davanti un orologio, magari un elegante orologio da tasca, che emette la dolce melodia del suo ritmico ticchettio. Come è possibile, davanti ad un oggetto di così alta… Continua a leggere Richard Dawkins: l’uomo che smascherò l’orologiaio cieco