Il filosofo, nel negare la religione, la nega in quanto forma mitologica, ma non già in quanto fede e religiosità. Anche la più critica delle filosofie deve di volta in volta convertrirsi in fede, cioè in complesso di verità tenute per ferme e inconcusse, le quali valgano da premessa e fondamento all'operare. La religiosità non… Continua a leggere Citazione del giorno – 24 agosto 2022
Tag: etica
Citazione del giorno – 3 gennaio 2022
L'odio è la catena più grave insieme e più abietta, con la quale l'uomo possa legarsi all'uomo. Ugo Foscolo, Il gazzettino del bel mondo.
Citazione del giorno – 6 dicembre 2021
Ciò che chiamiamo conoscenza del mondo, esperienza, riflessione, o persino saggezza, è in definitiva la presunzione che da una miriade di osservazioni sparse possiamo risalire a una legge universale che le sintetizzi in formule risolutive. E non riflettiamo mai abbastanza che quelle nozioni, prese isolatamente, sono legate a momenti e stati d’animo staccati tra di… Continua a leggere Citazione del giorno – 6 dicembre 2021
Citazione del giorno – 19 ottobre 2021
Sulla scala cromatica delle tendenze politiche non è facile individuare l'esatta collocazione della filosofia libertaria; i conservatori che auspicano una gestione economica ispirata al laissez-faire spesso si distaccano dai libertari su questioni culturali come la preghiera nelle scuole, l'aborto, l'imposizione di limiti alla pornografia, mentre vari fautori dello stato sociale (welfare state) condividono le idee… Continua a leggere Citazione del giorno – 19 ottobre 2021
Citazione del giorno – 1 ottobre 2021
Sei nostri bisogni e desideri non sono un adeguato fondamento dell'etica, che cosa ci rimane? Dio è una risposta possibile, ma non è quella di Kant. Pur essendo un cristiano, Kant non accetta di fondarla sull'autorità divina sostenendo invece che possiamo arrivare a concepire il principio supremo dell'etica attraverso l'esercizio di quella che chiama “la… Continua a leggere Citazione del giorno – 1 ottobre 2021
Citazione del giorno – 31 maggio 2021
La ricchezza è come l'acqua salata: più se ne beve, più cresce la sete; lo stesso succede della gloria. Arthur Schopenhauer, Aforismi sulla saggezza del vivere, REA edizioni, 2011
Citazione del giorno – 26 maggio 2021
Si crede stupidamente che un atto criminale per qualche ragione debba essere maggiormente pensato e voluto rispetto a un atto innocuo. In realtà non c'è differenza. I gesti conoscono un'elasticità che i giudizi etici ignorano. Roberto Saviano, Gomorra, Mondadori 2016.
Citazione del giorno ~ 4 dicembre 2020
A volte le pareva che la sua formazione le avesse portato solo dubbi e incertezze, mentre Grace era rimasta salda ai valori della vecchia Edimburgo. Lì non c'era spazio per i dubbi. E allora, si chiedeva Isabel, chi è più felice: chi è consapevole e ha dubbi o chi è sicuro delle sue certezze e… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 4 dicembre 2020