Era il momento della verità, quello in cui la vita esce dal gioco delle ipotesi e diventa un labirinto di realtà, ogni scelta ti porta in una direzione senza ritorno e alla fine puoi non sapere più dove sei, ma sai per certo chi sei. Gabriele Romagnoli, Cosa faresti se.
Tag: essere
Citazione del giorno – 21 ottobre 2021
Noi siamo ciò che facciamo finta di essere, e dovremmo porre più attenzione in ciò che facciamo finta di essere. K. Vonnegut, Madre notte.
IL BUDDISMO, DAL SÉ AL “MODELLO A RETE”: LA NATURA RELAZIONALE E TRANSITORIA DELLA REALTÀ (recensione di Vittorio Panicara da «Il buddhismo» di Giangiorgio Pasqualotto, parte seconda)
Il cammino del praticante buddista verso la perfezione conduce alla fine del percorso all’illuminazione solo quando le norme dell’Ottuplice Sentiero siano state interiorizzate e l’adesione a esse non costituisca per lui più uno sforzo. (Nella prima parte della recensione abbiamo visto i particolari di questo processo.) Vivendo in comunità, inoltre, egli si è potuto rendere… Continua a leggere IL BUDDISMO, DAL SÉ AL “MODELLO A RETE”: LA NATURA RELAZIONALE E TRANSITORIA DELLA REALTÀ (recensione di Vittorio Panicara da «Il buddhismo» di Giangiorgio Pasqualotto, parte seconda)