Gruber (citazioni), liberazione della donna (citazioni), Lilli Gruber, religione (citazioni)

Citazione del giorno ~ 25 marzo 2022

Per questo mi ha preoccupato il silenzio delle femministe occidentali subito dopo i fatti di Colonia. E mi preoccupa la difficoltà delle islamiche cosiddette «moderate» di far sentire la propria voce contro l'interpretazione retrograda del Corano. Oggi le donne sembrano condannate all'afasia, in un mondo in bianco e nero: Buoni e Cattivi, Giusto e Sbagliato.… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 25 marzo 2022

Pubblicità
Fortran (Recensioni), Lorenzo Foltran, Recensioni, tempo (citazioni)

LA POESIA DI UN APOLIDE IN ESILIO: RECENSIONE DI «IL TEMPO PERSO IN AEROPORTO» DI LORENZO FOLTRAN (a cura di Vittorio Panicara)

È difficile accettare che l’attuale mercato riservi alla poesia solo un posto di nicchia, ma per fortuna ciò non ci impedisce di leggere una raccolta che rinverdisca, se non i fasti del passato, per lo meno il senso dello spaesamento del presente e la confidenza con i grandi temi. Una poesia, infine, sentita come una… Continua a leggere LA POESIA DI UN APOLIDE IN ESILIO: RECENSIONE DI «IL TEMPO PERSO IN AEROPORTO» DI LORENZO FOLTRAN (a cura di Vittorio Panicara)

Gruber (citazioni), Lilli Gruber, migrazioni (citazioni), politica (citazioni), religione (citazioni), terrorismo (citazioni)

Citazione del giorno ~ 23 febbraio 2021

Dopo questo orrore, ho la sensazione che le linee di frattura da esplorare siano tre: terrorismo, Islam e immigrazione. Quando si congiungono in un triangolo, formano una trappola mortale. Il Medioriente è da anni alle prese con la tragedia degli attentati di massa; i paesi musulmani tentano di conciliare religione e politica; le guerre che… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 23 febbraio 2021