Karl Popper La differenza principale fra Einstein e un'ameba è che Einstein cerca coscientemente l'eliminazione degli errori. Egli cerca di uccidere le sue teorie: è coscientemente critico delle sue teorie che, per questa ragione, egli cerca di formulare esattamente piuttosto che vagamente. Ma l'ameba non può essere critica riguardo alle sue ipotesi; non può essere… Continua a leggere Citazione del giorno – 25 maggio 2022
Tag: Einstein
IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO E «LE MIE RISPOSTE ALLE GRANDI DOMANDE» DI STEPHEN HAWKING (XIX incontro, 1° aprile 2022, relazione di Vittorio Panicara).
LE MIE RISPOSTE ALLE GRANDI DOMANDE Da sempre, le persone cercano delle risposte alle grandi domande. Da dove veniamo? Come è nato l’universo? Qual è il disegno, il significato profondo che sta dietro a ogni cosa? C’è qualcuno lassù? Così inizia il libro del celebre astrofisico Stephen Hawking «Le mie risposte alle grandi domande», uscito… Continua a leggere IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO E «LE MIE RISPOSTE ALLE GRANDI DOMANDE» DI STEPHEN HAWKING (XIX incontro, 1° aprile 2022, relazione di Vittorio Panicara).
Citazione del giorno – 9 novembre 2020
[Il matematico puro] è soddisfatto se, dagli assiomi, può dedurre correttamente, cioè senza errori logici, i suoi teoremi. La questione se la geometria euclidea sia vera oppure no non gli interessa. Per il nostro scopo, invece, occorre collegare i concetti fondamentali della geometria con gli oggetti naturali: se non c'è questo collegamento, per il fisico… Continua a leggere Citazione del giorno – 9 novembre 2020