Rassegna

Ci ha lasciato Piero Angela, l’attentato di Samal Rushdie, e altre storie librose di questa grigia settimana

Una settimana di letture #45 Federica Breimaier Foto di cottonbro: Non è stata una settimana facile per il mondo della cultura. Proprio mentre scrivo questa rassegna, mi raggiunge la notizia della morte di Piero Angela, volto noto della divulgazione scientifica, diventato celebre grazie al suo Quark: uno dei molti programmi con cui riuscì ad entrare nelle… Continua a leggere Ci ha lasciato Piero Angela, l’attentato di Samal Rushdie, e altre storie librose di questa grigia settimana

Pubblicità
Rassegna

Tra saggistica, narrativa e poesia, le novità libresche di queste due ultime settimane

Una settimana di letture #30Federica Breimaier Conclusasi ormai la pausa pasquale, riprende come ogni domenica la nostra rassegna, dove vi riassumiamo gli articoli, le citazioni e gli argomenti trattati sui vari canali del blog nel corso della settimana.  Una settimana, questa, che purtroppo ci ha portato la triste notizia della scomparsa di Maria Giovanna Assumma, docente,… Continua a leggere Tra saggistica, narrativa e poesia, le novità libresche di queste due ultime settimane

Edgar Allan Poe, Poe (citazioni), sogno (citazioni)

Citazione del giorno – 23 aprile 2022

Colui che sogna a occhi aperti sa di molte cose che sfuggono a quanti sognano solo dormendo. Nelle sue nebbiose visioni, egli afferra sprazzi di eternità [...] penetra nell'oceano sterminato della "luce ineffabile". Poe, Eleanora.

Edgar Allan Poe, Poe (citazioni), sogno (citazioni)

Citazione del giorno – 28 Gennaio 2021

Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte. Edgar Allan Poe, Racconti.

Incipit (citazioni)

L’incipit del giorno – 25 agosto 2018

Le facoltà mentali descritte come analitiche sono a loro volta difficilmente analizzabili a fondo. Ne constatiamo l'efficacia, non altro. Sappiamo che per coloro che ne sono dotati, purché in forma estremamente acuta, sono fonte del piú alacre godimento. Come l'uomo gagliardo gode della propria prestanza fisica e si diletta di quelle imprese che impegnano i… Continua a leggere L’incipit del giorno – 25 agosto 2018

Edgar Allan Poe, leggere, Letteratura americana, lettura, Recensioni, romanzo giallo

Edgar Allan Poe e la nascita del giallo

Edgar Allan Poe viene considerato da molti il padre dei thriller e dei polizieschi,  grazie alla pubblicazione di un trittico di racconti: I delitti della Rue Morgue, Il mistero di Marie Rogêt e La lettera rubata. I primi due sono stati raccolti in volume dalla Giunti, con un’introduzione di Alessandro Raveggi (molto curata: ne consiglio… Continua a leggere Edgar Allan Poe e la nascita del giallo