Rassegna

UN ANTIDOTO AL BLA-BLA-BLA? LA VERA LETTERATURA e altre storie di questa settimana

Una settimana di letture #10Federica Breimaier & Vittorio Panicara La settimana si è aperta con i risultati deludenti del G20 sui cambiamenti climatici ed è proseguita a Glasgow con la conferenza delle Nazioni Unite (COP 26) sullo stesso tema. Solo un bla-bla-bla, come sostiene Greta Thunberg? Forse sì, forse no. Fra tanta incertezza qualcosa di sicuro… Continua a leggere UN ANTIDOTO AL BLA-BLA-BLA? LA VERA LETTERATURA e altre storie di questa settimana

Pubblicità
Rassegna

Il DDL Zan è stato affossato, uno speciale su Halloween e altre novità di questa settimana

L'affossamento del DDL Zan e uno speciale dedicato alla festa di Halloween: anche in questo nono appuntamento della rassegna settimanale di Giornate di lettura, cerco di riassumere le ultime novità culturali della settimana.

Rassegna

La settimana del Salone del libro, una nuova diretta in arrivo e altre curiosità libresche

Una settimana di letture #8Federica Breimaier Foto di glcphoto da Pixabay  Protagonista indiscusso di questa settimana libresca è stato senz'altro il Salone del libro di Torino, tenutosi per la prima volta, a causa della pandemia, non a maggio, ma a ottobre. Ecco che la nicchia social dedicata ai libri ha iniziato a pullulare di foto di stand, presentazioni e… Continua a leggere La settimana del Salone del libro, una nuova diretta in arrivo e altre curiosità libresche

Rassegna

I draghi sono tornati, il fascismo forse pure, e altre novità di questa settimana.

Una settimana di letture #7Federica Breimaier L'ultimo romanzo di George Martin Dopo l'apertura dai toni lievemente polemici dell'ultima settimana (che trovate qui: Chi è Abdulrazak Gurnah, l’incontro tra Dante e Caciaguida, e altre curiosità libresche dal web), mi sono detta che forse questa domenica era il caso di indulgere in qualcosa di un po' più leggero.… Continua a leggere I draghi sono tornati, il fascismo forse pure, e altre novità di questa settimana.

Rassegna

Chi è Abdulrazak Gurnah, l’incontro tra Dante e Caciaguida, e altre curiosità libresche dal web

Cosa si intende per "contenutismo" e cosa c'entra con la discussa scelta del Premio Nobel per la letteratura 2021? Ma soprattutto di cosa ci siamo occupati questa settimana noi di Giornate di lettura? Lo scoprirete nella rassegna di questa settimana di letture appena uscita sul blog.

Rassegna

Tra Paradiso e “Hotel Padreterno”

Le ultime novità della nostra pagina dedicata ai libri, e una rassegna dei contenuti pubblicati nella settimana appena trascorsa.

Rassegna

Parte la seconda edizione di “diritti tra le righe”, l’annosa questione degli ebook, e altre curiosità della settimana

Le ultime novità della nostra pagina dedicata ai libri, e una rassegna dei contenuti pubblicati nella settimana appena trascorsa.

Baldwin (citazioni), James Baldwin, razzismo (citazioni)

Citazione del giorno ~ 5 marzo 2021

Ma perché una situazione cambi occorre innanzitutto vederla perciò che è: nel caso in questione, bisogna innanzitutto accettare il fatto, quali che siano le conseguenze, che i neri sono stati formati da questo paese, nel bene o nel male, e non appartengono a nessun altro – non all'Africa, e tantomeno all'Islam. Il paradosso (e in… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 5 marzo 2021