Affermo di essere un seguace della verità fin dall'infanzia. Fu la cosa più naturale, per me. La mia fervente ricerca mi portò alla massima rivelatrice «La Verità è Dio», invece della solita «Dio è la Verità». Quella massima mi consente di guardare Dio in faccia, per così dire. Me ne sento pervaso in ogni fibra… Continua a leggere Citazione del giorno – 26 luglio 2022
Tag: dio
IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO E «LE MIE RISPOSTE ALLE GRANDI DOMANDE» DI STEPHEN HAWKING (XIX incontro, 1° aprile 2022, relazione di Vittorio Panicara).
LE MIE RISPOSTE ALLE GRANDI DOMANDE Da sempre, le persone cercano delle risposte alle grandi domande. Da dove veniamo? Come è nato l’universo? Qual è il disegno, il significato profondo che sta dietro a ogni cosa? C’è qualcuno lassù? Così inizia il libro del celebre astrofisico Stephen Hawking «Le mie risposte alle grandi domande», uscito… Continua a leggere IL CAFFÈ LETTERARIO DI ZURIGO E «LE MIE RISPOSTE ALLE GRANDI DOMANDE» DI STEPHEN HAWKING (XIX incontro, 1° aprile 2022, relazione di Vittorio Panicara).
Frase del giorno – 9 aprile 2022
Per quanto orribile un uomo possa apparire, se egli esiste è solo grazie all'immagine divina che ha in sé e, di conseguenza, quando cerca di distruggere l'immagine di Dio anche la sua esteriorità, immediatamente e inesorabilmente, si corrompe e marcisce. Tat'jana Kasatkina, Da paradiso all'inferno. I confini dell'umano in Dostoevskij.
Frase del giorno – 3 marzo 2022
La follia, pur che venga come dono del cielo, è il veicolo attraverso il quale noi riceviamo le maggiori benedizioni. [...] Gli antichi, che hanno dato alle cose dei nomi, non consideravano la follia cosa vergognosa, altrimenti non avrebbero mai collegato la follia al nome dell'arte più nobile, l'arte di prevedere il futuro, e non… Continua a leggere Frase del giorno – 3 marzo 2022
Frase del giorno – 26 febbraio 2022
Quel dio era Eros, il dolceamaro. Il figlio di Povertà ed Espediente. Che vive nei boschi, e che fa la sua apparizione in primavera. Quello che genera il delirio e la mania. [...] Eros non è come noi lo immaginiamo. Non è un bambino alato ed innocente, o tutt'al più malizioso. È un dio tremendo,… Continua a leggere Frase del giorno – 26 febbraio 2022
Citazione del giorno – 18 ottobre 2021
La dottrina della fede che mi era stata insegnata fin dall'infanzia è scomparsa in me, così come negli altri, con l'unica differenza che, siccome avevo cominciato molto presto a leggere e a pensare, il mio rifiuto della dottrina e della fede assai presto divenne cosciente. Fin dall'età di sedici anni avevo smesso di inginocchiarmi per… Continua a leggere Citazione del giorno – 18 ottobre 2021
«Lo scontro tra il tempo e l’eterno»: Roberto Pazzi e “Hotel Padreterno” (da oggi in tutte le librerie)
Quale miglior modo di presentare un libro se non attraverso le parole dell’autore? Eccoci qui, allora, a chiacchierare con Roberto Pazzi, per svelare i principali nodi narrativi e i temi cardini della sua ultima fatica letteraria: Hotel Padreterno, in uscita oggi, 30 settembre 2021, in tutte le librerie e sui circuiti di vendita online, per La Nave… Continua a leggere «Lo scontro tra il tempo e l’eterno»: Roberto Pazzi e “Hotel Padreterno” (da oggi in tutte le librerie)
Citazione del giorno – 17 maggio 2021
Mi è stato più facile pensare un mondo senza creatore, che un creatore pieno di tutte le contraddizioni del mondo. Simone de Beauvoir, Memorie di una ragazza perbene, Einaudi 2014
Poesia del giorno – 21 aprile 2021
L’amore e l’odio L’Amore disse all’Odio:— Hai fatto un bel lavoro!È per via tua che l’omminis’ammazzeno fra loro. — In questo nun ciò scrupoli:— disse l’Odio — perchého fatto sempre, in genere,come hai voluto te. Infatti pure er Diavolo,ch’è protettore mio,è stato er più bell’angioloch’abbia creato Iddio. Trilussa, Poesie, Mondadori 2018.
La frase del giorno – 1° giugno 2018
È colpa nostra se Dio non esiste. Gesualdo Bufalino, «Bluff di parole». https://www.amazon.it/Bluff-parole-Gesualdo-Bufalino/dp/8845224139