Rassegna

Muore Shireen Abu Akleh, storica giornalista di Al-Jazeera, una recensione dedicata a Georgi Gospodinov, e altre novità di questa settimana

Una settimana di letture #33Federica Breimaier Seppur non prevista, è ormai tradizione che, prima di elencarvi i contenuti letterari e/o culturali pubblicati sui vari canali del blog, io vi intrattenga con una breve introduzione dedicata ad un fatto avvenuto nella settimana trascorsa. In molti casi si trattava di un tema controverso, rispetto al quale potevo dir… Continua a leggere Muore Shireen Abu Akleh, storica giornalista di Al-Jazeera, una recensione dedicata a Georgi Gospodinov, e altre novità di questa settimana

Pubblicità
Rassegna

La guerra e la letteratura russa, il peso dell’attivismo e altre storie di questa settimana

Una settimana di letture #29Federica Breimaier È notizia di oggi che un teatro in provincia di Vicenza ha cancellato, dopo i fatti di Bucha, l’esecuzione de Il lago dei cigni di Čajkovskij, aderendo ad una cultura della cancellazione che mi appare non solo inutile (pensate davvero che a Putin interessi qualcosa di Čajkovskij?), ma anche del… Continua a leggere La guerra e la letteratura russa, il peso dell’attivismo e altre storie di questa settimana

Rassegna

Noterelle sul caso Orsini, la seconda diretta dedicata a Proust, e altre storie di questa settimana

Una settimana di letture #28Federica Breimaier Un mese. È passato più di un mese da quella notte del 24 febbraio in cui tutto è incominciato; e durante questo mese quante cose abbiamo visto, sentito, temuto che pensavamo non avremmo mai vissuto! Eppure l’essere umano si adatta, e così, dopo la pandemia abbiamo imparato a convivere anche… Continua a leggere Noterelle sul caso Orsini, la seconda diretta dedicata a Proust, e altre storie di questa settimana