Rassegna

La settimana dei Nobel, Charlotte Brontë, Sylvia Plath e altre novità librose della settimana

Una settimana di letture #53 Federica Breimaier Questa era la settimana del Nobel, e sono due di solito le categorie che più smuovono l'opinione pubblica: il Nobel per la pace e quello per la letteratura. Il primo è stato assegnato a tre diverse istanze della lotta per la democrazia. Una di queste è l'attivista bielorusso Ales… Continua a leggere La settimana dei Nobel, Charlotte Brontë, Sylvia Plath e altre novità librose della settimana

Pubblicità
Rassegna

Wystan Auden, Grazia Deledda, Marcel Proust e altri autori di cui ci siamo occupati questa settimana

Una settimana di letture #52 Federica Breimaier Foto di Rosalia Ricotta da Pixabay Come accade a molti lettori che si occupano di letteratura nel tempo libero, ci sono opere, anzi, interi autori, di cui non ho mai letto nemmeno una riga, sebbene molti dei loro titoli siano nella lista di libri da recuperare. Uno di questi… Continua a leggere Wystan Auden, Grazia Deledda, Marcel Proust e altri autori di cui ci siamo occupati questa settimana

Grazia Deledda, I profili

Grazia Deledda: nasceva oggi il premio Nobel di origini sarde

Il 28 settembre 1871 nasceva a Nuoro Grazia Deledda, unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la letteratura (nel 1926, dieci anni prima della sua morte, avvenuta a Roma il 15 agosto 1936). Di lei si ricordano in particolare i romanzi Elias Portolu (1900), Canne al Vento (1913), La madre (1920). In lei,… Continua a leggere Grazia Deledda: nasceva oggi il premio Nobel di origini sarde

Deledda (incipit), famiglia (citazioni), Grazia Deledda, Incipit (citazioni), lettura, società (citazioni)

Incipit del giorno – 24 luglio 2019

Nel popolo, che ha la sua nobiltà e la sua plebe, vi sono,come nelle classi elevate, famiglie decadute che cercano di risollevarsi facendo fare buoni matrimoni ai loro figliuoli, e giovani dibassa stirpe che credono di nobilitarsi imparentandosi con tali fami-glie, e fanciulle che si sacrificano e parenti interessati che non mancano mai di pescare… Continua a leggere Incipit del giorno – 24 luglio 2019

citazioni, Deledda (incipit), famiglia (citazioni), Grazia Deledda, Incipit (citazioni), lettura, Sardegna (citazioni)

L’incipit del giorno – 20 marzo 2019

Marianna Sirca, dopo la morte di un suo ricco zio prete, del quale aveva ereditato il patrimonio, era andata a passare alcuni giorni in campagna, in una piccola casa colonica che possedeva nella Serra di Nuoro, in mezzo a boschi di soveri. Era di giugno. Marianna, sciupata dalla fatica della lunga assistenza d'infermiera prestata allo… Continua a leggere L’incipit del giorno – 20 marzo 2019