Così Fedeltà, con tutto il risonante armadio di cliché connessi al sesso [...] è un romanzo che non tradisce le attese, è un tradimento della letteratura. Letteratura, infatti, non è fare estatica estetica sul già visto, ma sfondare l'ignoto, verificando i mostri che vivono nel cuore e nella testa dell'uomo (Missiroli crede che siano i… Continua a leggere Stroncatura del giorno – 12 agosto 2021
Tag: Davide Brullo
Stroncatura del giorno – 24 giugno 2021
Paolo Cognetti pare un incrocio tra Mauro Corona e il Brad Pitt di Sette anni in Tibet, è perfetto come un valletto, va al pascolo letterario. Davide Brullo, Stroncature.
Stroncatura del giorno – 8 maggio 2021
Davide Brullo su Conversazione su Tiresia di Camilleri: "[...] fa impallidire la cretineria narrativa di Camilleri quando simula d'immedesimarsi nella psiche di una donna". Davide Brullo, Stroncature.
Elogio della stroncatura
di Gerardo Passannante “Il peggio della letteratura italiana (o quasi)”: così recita il sottotitolo di Stroncature, il pamphlet di Davide Brullo edito da GOG, che letizia una nutrita schiera di autori con lucide e impietose bocciature, sempre gustosamente motivate. Per doverosa premessa aggiungo che esse vertono prevalentemente su titoli dello scorso anno, specificati in calce a ogni recensione,… Continua a leggere Elogio della stroncatura
Stroncatura del giorno – 8 agosto 2019
Tuttologo in pensione, Citati esiste per rassicurare le vostre certezze, ripete sempre le solite cose: leggerlo è come andare a trovare il nonno. Davide Brullo Tratto da un articolo de Linkiesta (27 luglio 2018) di cui si riporta il link: https://www.linkiesta.it/it/article/2018/07/27/non-leggete-citati-che-ormai-conosce-solo-laggettivo-bellissimo-ma-cav/38968/