Il nome di Omar Khayyām fu a lungo noto tra gli studiosi del Medioevo come quello di uno scienziato, matematico e astronomo, finché nel 1859 Edward Fitzgerald non approntò in inglese una prima edizione delle sue quartine. Ancora oggi, del resto, dei pochi fatti attestati della sua vita, si sa che nacque a Nishapur intorno al 1050,… Continua a leggere Omar Khayyām, ovvero l’Orazio persiano
Tag: curiosità
Frase del giorno – 24 febbraio 2022
Il suo studio, battezzato Officina, è l'unico ambiente luminoso della Prioria, e anche il più inaccessibile, chiuso a chiave sia quand'era presente sia quand'era assente, per preservare manoscritti e libri preziosi. D'Annunzio di rado vi ammetteva ospiti, costretti per entrare a salire tre gradini e varcare una porticina chinando il capo, in omaggio al suo… Continua a leggere Frase del giorno – 24 febbraio 2022
L’incipit del giorno ~ 18 settembre 2020
Lo zoccolare dei cavalli e il rullio cadenzato delle ruote senza troppi sussulti assecondano le asperità del terreno, non proprio inap- puntabile da quelle parti; ma la madre e il bambino sono stati siste- mati in modo da non subire troppe scosse. Il drappello, in viaggio da alcune settimane, conta di giungere presto a destinazione;… Continua a leggere L’incipit del giorno ~ 18 settembre 2020
Stroncatura del giorno ~ 16 agosto 2019
Robert Luis Stevenson su Walt Whitman: «È come un grosso cane a pelo lungo, che appena sciolto il guinzaglio, dissotterra tutte le spiagge del mondo e ulula alla luna»
La stroncatura del giorno ~ 23 aprile 2019
Aldus Huxley su Sulla strada di Jack Kerouac: «Dopo un po' ho iniziato ad annoiarmi. Voglio dire, la strada mi è sembrata tremendamente lunga». Tratto da Guida tascabile per amanti di libri
Intervista esclusiva a George R.R. Martin sull’imminente uscita di “Fuoco e sangue” (in italiano!)
Una settimana fa è uscita su The Guardian books un’intervista esclusiva a George R.R. Martin in occasione dell’uscita del suo nuovo libro. Ecco qui una traduzione dell’articolo inglese: Incesti, draghi, sangue… e migliaia di fan in attesa del prossimo libro della serie Cronache del ghiaccio e del fuoco: George R.R. Martin ci parla di fama,… Continua a leggere Intervista esclusiva a George R.R. Martin sull’imminente uscita di “Fuoco e sangue” (in italiano!)
UN AUTORE DI OGGI E DI SEMPRE, GERARDO PASSANNANTE
In occasione della presentazione de «L'ora della mezzanotte» del 17 ottobre prossimo - Università di Zurigo, Rämistrasse 71 Aula KOL H-317, ore 18.15 - ripubblichiamo un articolo dedicato all'opera di Gerardo Passannante. Presentare o leggere le opere di Gerardo Passannante è una buona occasione per occuparsi di letteratura “alta“, con quel tanto di rispetto misto… Continua a leggere UN AUTORE DI OGGI E DI SEMPRE, GERARDO PASSANNANTE
Antium, una necessità per la Svizzera.
Una casa editrice che pubblica traduzioni dal finnico al tedesco? Esiste, e ha già iniziato a pubblicare (Die Ertrunkenen – gli annegati - di Jaakko Melentjeff). Anzi, a dirla tutta, è una casa editrice che darà alle stampe anche traduzioni dall’italiano in tedesco e testi di autori svizzeri, purché di buon livello culturale. Lo stesso… Continua a leggere Antium, una necessità per la Svizzera.
🌺Primavera 2018🌺: ⚠️ le novità in libreria📚
La primavera è alle porte e si profilano all’orizzonte importanti novità per i lettori dell’Italia e della Svizzera (da cui vi scrivono gli editori di questo blog). Per prima cosa vorremmo segnalare l’uscita di alcune opere: Come nasce un poeta. Epistolario fra Vittorio Sereni e Roberto Pazzi negli anni della contestazione (1965-1982), edito da Minerva… Continua a leggere 🌺Primavera 2018🌺: ⚠️ le novità in libreria📚
Il Questionario di Proust
Quando Proust era ancora un ragazzo, rispondere a diversi questionari di natura personale era uno dei passatempi preferiti della giovane aristocrazia. Così, Antoinette Faure, amica del giovane Marcel e figlia del presidente della repubblica francese, gli fece una serie di domande che divennero famose come 📚 Il questionario di Proust 📚. Il manoscritto contente le risposte del giovane… Continua a leggere Il Questionario di Proust