Rassegna

La giornata internazionale della donna, il mondo della poesia e altre storie di questa settimana

Una settimana di letture #26Federica Breimaier Foto di noelie_delarbre da Pixabay Ricorreva questa settimana, l’8 marzo, giornata internazionale della donna. Una data, questa, ideata non tanto per “celebrare” la donna, quanto piuttosto per riflettere su alcune questioni che pertengono al rapporto tra le varie identità che si collocano sulle spettro del genere. Cosa vuol dire essere… Continua a leggere La giornata internazionale della donna, il mondo della poesia e altre storie di questa settimana

Pubblicità
citazioni, Descartes (citazioni), filosofia (citazioni), René Descartes

Citazione del giorno – 18 agosto 2021

Sono stato nutrito fin dall'infanzia di studi letterari, e poiché mi si faceva credere che per mezzo di essi si potesse acquistare una conoscenza chiara e salda di tutto ciò che è utile alla vita, ero oltremodo desideroso di apprendere. Ma appena compiuto l'intero corso di studi al termine del quale si suole essere accolti… Continua a leggere Citazione del giorno – 18 agosto 2021

citazioni, Maurice Merleau-Ponty, sensibilità (citazioni)

Citazione del giorno – 14 luglio 2021

Nessuno si è spinto  più  lontano  di  Proust  nella  fissazione dei rapporti del visibile e dell’invisibile, nella descrizione di una idea che non è il contrario del  sensibile,  che  ne  è  il  risvolto  e  la  profondità. Maurice  Merleau-Ponty,  Il  visibile  e  l'invisibile, Bompiani 2007.