Si convinse che l'arte è sempre al servizio della bellezza e la bellezza è la felicità di dominare la forma, che la forma è il presupposto organico dell'esistenza; e che, per esistere, ogni cosa vivente deve possedere la forma, e che, di conseguenza, tutta l'arte, non esclusa quella tragica, è il racconto della felicità di… Continua a leggere Citazione del giorno – 31 maggio 2023.
Tag: citazioni
citazione del giorno – 30 maggio 2023
Isabel ci rifletté su. Forse per alcuni la vita consisteva davvero nel rifiutarsi di fare alcune cose: c’era chi era bravo in questo. Lei no, però. Il suo problema, semmai, era decidere quali richieste sottoposte alla sua coscienza prendere in considerazione e quali scartare; e sembrava, per qualche motivo, che fossero sempre più numerose le… Continua a leggere citazione del giorno – 30 maggio 2023
Citazione del giorno – 27 maggio 2023
Non che la verità non sia bella: ma a volte fa tanto di quel danno che il tacerla non è colpa ma merito. Sciascia, Candido: ovvero un sogno fatto in Sicilia.
Citazione del giorno – 25 maggio 2023
L’istinto è lo scheletro di ferro che c’è sotto tutte le nostre idee di libero arbitrio. S. King, It.
Poesia del giorno – 10 maggio 2023.
SONO NATO…Sono nato e cresciuto nelle paludi baltiche, doveonde grigie di zinco vengono a due a due;di qui tutte le rime, di qui la voce pallidache fra queste si arriccia, come il capello umido;se mai s'arriccia. Anche puntando il gomito, la conchigliadell'orecchio non distingue in esse nessun ruglio,ma battiti di tele, di persiane, di mani,bollitori… Continua a leggere Poesia del giorno – 10 maggio 2023.
Citazione del giorno – 8 maggio 2023.
In generale, gli scrittori sono convinti segretamente di essere letti da Dio. Giorgio Manganelli, È serio ridere con Wodehouse, Corriere della Sera, 3 ottobre 1981.
Citazione del giorno – 6 maggio 2023
Non vorrei mai trovarmi in una posizione che mi costringa a essere felice solo perché esce il sole. Spencer, Una nave di carta.
Citazione del giorno – 4 maggio 2023
La sua paura, così, diventava una paura anche mia. E io e lei, insieme, dentro la stessa stanza, ci muovevamo sperduti, come attraverso un fragore prorompente, che ci urtava, ci avvicinava e ci separava, vietandoci d'incontrarci mai. E. Morante, L'isola di Arturo.
Citazione del giorno – 3 maggio 2023
Questo post fa parte del progetto GdL «4 righe con la storia». La seconda tappa del gruppo di lettura si occuperà proprio de Il dottor Živago. Se vuoi unirti al gruppo Telegram clicca qui: https://t.me/+Rnuq9JOOYCgyMzU0 Oh, come alle volte, dalla mediocrità autoesaltatrice, dall'incessante vaniloquio degli uomini si vorrebbe fuggire nell'apparente silenzio della natura, nel muto… Continua a leggere Citazione del giorno – 3 maggio 2023
Poesia del giorno – 24 aprile 2023
Il lampo.E cielo e terra si mostrò qual era:la terra ansante, livida, in sussulto;il cielo ingombro, tragico, disfatto:bianca bianca nel tacito tumultouna casa apparì sparì d’un tratto;come un occhio, che, largo, esterrefatto,s’aprì si chiuse, nella notte nera.Giovanni Pascoli, Myricae