[...] E infine, ma in realtà è la cosa più importante, quando ti innamori follemente, nei primi momenti della passione sei talmente pieno di vita che la morte non esiste. Amando diventi eterno. Allo stesso modo, quando ti ritrovi a scrivere un romanzo, nei momenti più creativi ti senti talmente impregnato della vita di quelle… Continua a leggere Citazione del giorno – 8 dicembre 2022
Tag: citazione
Citazione del giorno ~ 10 giugno 2022
C'è parecchia confusione in proposito; per quanto mi riguarda , non ne conosco molti di neri ansiosi d’essere “accettati” dai bianchi, e ancor meno di essere amati da loro; i neri, insomma, desiderano soltanto di non essere continuamente calpestati dai bianchi in questo nostro breve passaggio sulla Terra. I bianchi di questo paese hanno da… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 10 giugno 2022
Citazione del giorno – 30 giugno 2021
Il mondo, che è così vasto, così vario, così imprescindibile, si restringe a puro desiderio, a dolce ferita dell'assenza, in una nave addormentata, che dimentica la rotta, quasi alla deriva, fuori della Storia. E non solo tu, sognando, dimentichi l'isola che ti aspetta, Napoleone. Roberto Pazzi, Verso Sant'Elena, Bompiani 2019 (explicit).
Citazione del giorno – 24 maggio 2021
La verità è sempre la correzione di un errore, e quindi l'errore fa parte della verità. Giuseppe Prezzolini, Filosofia del nulla, Gazzetta Ticinese, 13 dicembre 1980; citato in Gino Ruozzi, Scrittori italiani di aforismi, Mondadori.
Incipit del giorno – 19 aprile 2021
Il pigolar mattutino degli uccelli sembrava insulso a Françoise. Ogni parola delle "donne" la faceva sussultare; intrigata da ogni lor passo, era sempre a domandarsene la direzione: avevamo cambiato casa. Non che ci fosse minor movimento di domestici nel "sesto piano" della nostra casa di prima; ma quelli li conosceva, e i loro andirivieni le… Continua a leggere Incipit del giorno – 19 aprile 2021
Citazione del giorno – 12 aprile 2021
Se è vero che il mare è stato, un tempo, il nostro ambiente vitale nel quale dobbiamo tornare a immergere il nostro sangue per recuperare le forze, altrettanto può dirsi dell'oblio, del nulla mentale; sembra, allora, d'assentarsi dal tempo per qualche ora. Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, «All'ombra delle fanciulle in fiore» (traduzione… Continua a leggere Citazione del giorno – 12 aprile 2021
Citazione del giorno – 7 aprile 2021
Nell'animale l'invenzione non è mai altro che una variazione sullo stesso tema fisso usuale: chiuso nelle abitudini della specie, esso arriva, certo, ad allargarle con la sua iniziativa individuale, ma sfugge all'automatismo per un solo istante, esattamente il tempo di creare un nuovo automatismo, e le porte della sua prigione si richiudono appena aperte, dato… Continua a leggere Citazione del giorno – 7 aprile 2021
Citazione del giorno – 5 aprile 2021
Il presente non contiene niente di più rispetto al passato, e quello che si trova nell'effetto era già presente nella sua causa. Henri Bergson, L'evoluzione creatrice.
Citazione del giorno – 31 marzo 2021
Se il “moderno problema dell’identità” riguardava come costruire un’identità e mantenerla solida e stabile, il “problema postmoderno dell’identità” riguarda primariamente come evitare la solidificazione e lasciare aperte le opzioni. Zygmunt Bauman, Life in Fragments. Fonte: https://sociologicamente.it/il-problema-dellidentita-per-zygmunt-bauman/
Citazione del giorno – 22 marzo 2021
Forse l'immobilità delle cose intorno a noi è loro imposta dalla nostra certezza che sono esse e non altre, dall'immobilità del nostro pensiero nei loro confronti. Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, in Dalla parte di Swann, traduzione di Natalia Ginzburg, Einaudi, 1963