Alexander McCall Smith, altruismo (citazioni), etica (citazioni), McCall Smith (citazioni)

citazione del giorno – 30 maggio 2023

Isabel ci rifletté su. Forse per alcuni la vita consisteva davvero nel rifiutarsi di fare alcune cose: c’era chi era bravo in questo. Lei no, però. Il suo problema, semmai, era decidere quali richieste sottoposte alla sua coscienza prendere in considerazione e quali scartare; e sembrava, per qualche motivo, che fossero sempre più numerose le… Continua a leggere citazione del giorno – 30 maggio 2023

Pubblicità
citazioni, Einaudi (citazioni), Lettura (citazioni), Libri (citazioni), Luigi Einaudi

Citazione del giorno – 22 maggio 2023.

Il libro – sia esso romanzo saggio o poesia – deve coinvolgere al massimo l'intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ad altre immagini, ad altri ricordi, provocando circuiti fantastici, allora, solo allora, risplende il valore di un testo. Al pari… Continua a leggere Citazione del giorno – 22 maggio 2023.

Alexander McCall Smith, Amore (citazioni), McCall Smith (citazioni)

citazione del giorno – 14 aprile 2023

Isabel era stata sempre sicura di sé in ogni aspetto della propria vita, fino a quella fatidica sera in cui lei e Jamie erano passati dall’amicizia all’amore. Possiamo pensare di avere il controllo dei nostri rapporti con gli altri quando tutto ciò che gli altri vedono è la nostra esteriorità, con i suoi meccanismi difensivi:… Continua a leggere citazione del giorno – 14 aprile 2023

citazioni, De Amicis (citazioni), Edmondo De Amicis, scuola (citazioni)

Citazione del giorno – 1° marzo 2023

La mia maestra ha mantenuto la promessa, è venuta oggi a casa, nel momento che stavo per uscire con mia madre, per portar biancheria a una donna povera, raccomandata dalla Gazzetta. Era un anno che non l'avevamo più vista in casa nostra. Tutti le abbiamo fatto festa. È sempre quella, piccola, col suo velo verde… Continua a leggere Citazione del giorno – 1° marzo 2023

citazioni, Giovanni Raboni, guerra (citazioni), Raboni (poesie)

Poesia del giorno – 6 febbraio 2023

Non sono bandiere queste bandiere,vedi che invece che ferite e ustionihanno fiori alle finestre, ai balconile case. Da infinite primavere la giostra, qui, s'è fermata, i padronil'hanno portata altrove. Ma di serecosì, di notti come quelle, nerefino all'occlusione, marce di tuoni, tu sai che affanno e con che artigli premeil semplice cuore. La veritàè che… Continua a leggere Poesia del giorno – 6 febbraio 2023

autunno (citazioni), citazioni, natura (citazioni), Rainer Maria Rilke, Rilke (poesie)

Poesia del giorno – 30 gennaio 2023

Giorno d'autunno Signore: è tempo. Grande era l’arsura.Deponi l’ombra sulle meridiane,libera il vento sopra la pianura.Fa’ che sia colmo ancora il frutto estremo;concedi ancora un giorno di tepore,che il frutto giunga a maturare, e spreminel grave vino l’ultimo sapore.Chi non ha casa adesso, non l’avrà.Chi è solo a lungo solo dovrà stare,leggere nelle veglie, e… Continua a leggere Poesia del giorno – 30 gennaio 2023

anniversari (citazioni), citazioni, Giacomo Leopardi, Leopardi (citazioni), memoria (citazioni)

Citazione del giorno – 23 gennaio 2023

Bella ed amabile illusione è quella per la quale i dì anniversari di un avvenimento, che per verità non ha a fare con essi più che con qualunque altro dì dell’anno, paiono avere con quello un’attinenza particolare, e che quasi un’ombra del passato risorga e ritorni sempre in quei giorni, e ci sia davanti: onde… Continua a leggere Citazione del giorno – 23 gennaio 2023

Campana (poesie), citazioni, Dino Campana, natura (citazioni), vita (citazioni)

Poesia del giorno – 16 gennaio 2023

Giardino autunnale (Firenze)Al giardino spettrale al lauro mutoDe le verdi ghirlandeA la terra autunnaleUn ultimo saluto!A l'aride pendiciAspre arrossate nell'estremo soleConfusa di rumoriRauchi grida la lontana vita:Grida al morente soleChe insanguina le aiole.S'intende una fanfaraChe straziante sale: il fiume spareNe le arene dorate: nel silenzioStanno le bianche statue a capo i pontiVolte: e le cose… Continua a leggere Poesia del giorno – 16 gennaio 2023

Giorgia Serughetti, populismo (citazioni), Serughetti (incipit)

Citazione del giorno – 6 gennaio 2023

In un ordine del discorso che assegna priorità all'esperienza soggettiva e al volere sovrano dell'Io, non sorprende che la sfiducia verso la scienza e la credenza in teorie negazioniste e cospirative si saldino con il tipo di conservatorismo di cui stiamo esplorando le caratteristiche. Complottismi e atteggiamenti antiscientifici sono normalmente trattati come manifestazioni di una… Continua a leggere Citazione del giorno – 6 gennaio 2023

lettura

Giornate di lettura: Correva l’anno 2022, un bilancio in positivo!

Federica Breimaier Questo è stato l'anno dei ribaltamenti o, citando un podcast di Selvaggia Lucarelli, uscito da poco, ma lucido e forse spietato nella sua analisi della realtà, del "sottosopra": avvenimenti inaspettati, ma anche sorprese positive. Una di queste riguarda i numeri di Giornate di lettura. 🧮 I numeri di Giornate di lettura È passato… Continua a leggere Giornate di lettura: Correva l’anno 2022, un bilancio in positivo!