Un libro giustamente famoso, «Il vecchio che leggeva romanzi d’amore» (edito nel 1989, pubblicato in Italia nel 1993 da Guanda) di Luis Sepùlveda (morto un anno fa di Covid 19), è stato ampiamente discusso dai lettori del Caffè, riuniti ancora una volta in modalità digitale a causa della pandemia. Ambientato nella foresta amazzonica ecuadoriana, il… Continua a leggere IL 15° INCONTRO DEL CAFFÈ LETTERARIO: LUIS SEPÚLVEDA E «IL VECCHIO CHE LEGGEVA ROMANZI D’AMORE», 28 maggio 2021, zoom (a cura di Vittorio Panicara)
Tag: Cile
Incipit del giorno – 6 maggio 2021
Ora muoio, ma ho ancora molte cose da dire. Ero in pace con me stesso. Muto e in pace. Ma all'improvviso le cose sono emerse. La colpa è di quel giovane invecchiato. Io ero in pace. Ora non sono più in pace. Bisogna chiarire certi punti. Quindi mi appoggerò su un gomito e solleverò la… Continua a leggere Incipit del giorno – 6 maggio 2021
Poesia del giorno – 18 Marzo 2021
Le montagne russe. Per mezzo secolo La poesia è stata Il paradiso del tonto solenne. Finché non arrivai E m'installai con le montagne russe. Salite, se credete. Se poi scendendo perderete sangue Da bocca e naso io non ne rispondo. Nicanor Parra, Le montagne russe.