citazioni, dolore (citazioni), estate (citazioni), Giovanni Pascoli, Pascoli (citazioni)

Poesia del giorno – 25 agosto 2021

Giovanni Pascoli PATRIA Sogno d’un dì d’estate. Quanto scampanellaretremulo di cicale!Stridule pel filaremoveva il maestralele foglie accartocciate. Scendea tra gli olmi il soleIn fascie polverose;erano in ciel due solenuvole, tenui, rose;due bianche spennellate in tutto il ciel turchino. Siepi di melograno,fratte di tamerice,il palpito lontanod’una trebbiatricel’angelus argentino… dov’ero? Le campanemi dissero dov’ero, piangendo, mentre un… Continua a leggere Poesia del giorno – 25 agosto 2021

Pubblicità
Corbetta (incipit), Incipit (citazioni), lettura, passato (citazioni), Stefano Corbetta, tempo (citazioni)

Incipit del giorno – 14 Novembre 2019

A volte l'immagine sbiadiva da sola, come se il tempo attorno a lei si addensasse e consumasse ogni cosa in un attimo, sua sorella a terra e il cielo grigio sopra di loro. Allora tratteneva il respiro e strizzava gli occhi, e quando li riapriva restava solo un alone vago, un'impronta leggera. Erano trascorsi nove… Continua a leggere Incipit del giorno – 14 Novembre 2019

creazione (citazioni), Guido Tonelli, lettura, Tonelli (citazioni), universo (citazioni)

Citazione del giorno ~ 20 settembre 2019

All'origine della gran parte dei racconti mitologici c'è quasi sempre  qualcosa di indistinto, che sgomenta: il caos, la tenebra, una liquida e informe distesa, una grande nebbia, una terra desolata. Fino a quando un essere soprannaturale interviene a dare forma, a portare ordine. Ed ecco che compaiono il grande rettile, l'uovo primordiale, l'eroe o il… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 20 settembre 2019

fede (citazioni), Lessicologia (citazioni), lettura, religione (citazioni), Simon Winchester, Winchester (citazioni)

citazione del giorno ~ 2 luglio 2019

Ma no, avrebbe detto il gran khan della letteratura: in realtà erano le parole a essere il monumento più autentico e, a un livello ancor più profondo, le entità stesse che quelle parole definivano. «Non sono ancora tanto perso nella lessicografia» disse nella sua famosa prefazione «da dimenticare che le parole sono le figlie della… Continua a leggere citazione del giorno ~ 2 luglio 2019