Una settimana di letture #73 Federica Breimaier È arrivata solo lunedì scorso la notizia della morte di Kenzaburō Ōe, scrittore giapponese, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1994. L'autore è mancato il 3 marzo, ma la famiglia ha preferito pubblicare l'annuncio solo dieci giorni dopo. Di questa figura, e soprattutto della sua scomparsa,… Continua a leggere Un Nobel dimenticato: Kenzaburō Ōe, Amleto allo Strega, e la filosofia di Biante
Tag: Chomsky
Qual è la vera differenza tra la Meloni e il Salvini, chi sono i Guermantes e altre novità librose di questa settimana
Una settimana di letture #44 Federica Breimaier Foto di cottonbro L’ultima settimana ha segnato a tutti gli effetti, dopo un primo periodo di necessaria organizzazione, l’inizio della campagna elettorale (ormai mancano meno di 50 giorni al voto). La riflessione che vi voglio proporre oggi, però, non c’entra tanto con la politica in sé, quanto con il… Continua a leggere Qual è la vera differenza tra la Meloni e il Salvini, chi sono i Guermantes e altre novità librose di questa settimana
Una realtà sbiadita, la diretta dedicata ai Guermantes, e altre novità librose di questa settima
Una settimana di letture #43 Federica Breimaier Il branchiosauro del museo di storia naturale Poche volte, come invece accade ora, mi par difficile scrivervi. È sabato sera; non sono neanche le nove e il sole è già calato oltre l’orizzonte: le giornate si accorciano. Il giardino mi restituisce i consueti odori del tramonto: la terra bagnata… Continua a leggere Una realtà sbiadita, la diretta dedicata ai Guermantes, e altre novità librose di questa settima