Rassegna

La prossima diretta, Charlotte Brontë e Cleobulo

Una settimana di letture #75 Federica Breimaier Sono ormai tre anni che organizziamo gruppi di lettura dedicati alla narrativa italiana e straniera: il 2021 era stato l'anno di Dante, con la lettura integrale della Commedia, all'interno de #laselvaoscuragdl, mentre il 2022 l'abbiamo dedicato a Marcel Proust, attraversando insieme Alla ricerca del tempo perduto, con il… Continua a leggere La prossima diretta, Charlotte Brontë e Cleobulo

Pubblicità
Brontë (profilo), Charlotte Brontë, I profili

Charlotte Brontë: vigore e curiosità di un animo indomito

Questo articolo esce all'interno della nostra rubrica I profili Ad alcuni scrittori o scrittrici ci lega un'affinità intima, profonda, spesso solo in parte giustificata dall’ammirato giudizio estetico con cui ne consideriamo le opere. Eppure, la loro voce letteraria, le tematiche, i personaggi, muovono le corde della nostra individualità, che tra quelle pagine trova riflesse la… Continua a leggere Charlotte Brontë: vigore e curiosità di un animo indomito

Rassegna

La settimana dei Nobel, Charlotte Brontë, Sylvia Plath e altre novità librose della settimana

Una settimana di letture #53 Federica Breimaier Questa era la settimana del Nobel, e sono due di solito le categorie che più smuovono l'opinione pubblica: il Nobel per la pace e quello per la letteratura. Il primo è stato assegnato a tre diverse istanze della lotta per la democrazia. Una di queste è l'attivista bielorusso Ales… Continua a leggere La settimana dei Nobel, Charlotte Brontë, Sylvia Plath e altre novità librose della settimana

Rassegna

Ci ha lasciato Piero Angela, l’attentato di Samal Rushdie, e altre storie librose di questa grigia settimana

Una settimana di letture #45 Federica Breimaier Foto di cottonbro: Non è stata una settimana facile per il mondo della cultura. Proprio mentre scrivo questa rassegna, mi raggiunge la notizia della morte di Piero Angela, volto noto della divulgazione scientifica, diventato celebre grazie al suo Quark: uno dei molti programmi con cui riuscì ad entrare nelle… Continua a leggere Ci ha lasciato Piero Angela, l’attentato di Samal Rushdie, e altre storie librose di questa grigia settimana

Brontë (citazioni), Charlotte Brontë, coraggio (citazioni), forza (citazioni), successo (citazioni)

citazione del giorno ~ 19 luglio 2022

L’animo mio era teso verso il successo: non potevo sopportar l’idea di venire sconfitta, soltanto a causa di un’avversione indisciplinata e di un’indocilità capricciosa, nel mio primo tentativo di andare avanti nella vita. Per molte ore della notte giacevo sveglia, pensando a qual piano adottare per acquistarmi un dominio sicuro su quelle rivoltose e per… Continua a leggere citazione del giorno ~ 19 luglio 2022

Amore (citazioni), Brontë (citazioni), Charlotte Brontë, matrimonio (citazioni)

Citazione del giorno ~ 14 giugno 2022

[…] l'idea di sposare una bambola o un'insensata mi ha sempre infastidito. Una bomboletta o una bella sciocchina vanno bene per la luna di miele, ma una volta raffreddata la passione, che orrore trovarmi sul petto una massa deforme di cera e legno, o tenere tra le braccia una stupida, e ricordare di averne fatto… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 14 giugno 2022

Austen (stroncature), Jane Austen, Le stroncature

La stroncatura del giorno ~ 31 gennaio 2019

Charlotte Brönte su Jane Austen: «Irrita il lettore con l'assenza di veemenza, lo disturba con l'assenza di profondità. Ogni passione le è perfettamente sconosciuta. Ciò che vede chiaramente, parla eloquentemente, si muove duttilmente, si adatta ai suoi studi: ma ciò che pulsa veloce e intenso, per quanto nascosto, ciò che è attraversato dal sangue che scorre, le invisibili redini della… Continua a leggere La stroncatura del giorno ~ 31 gennaio 2019

E. Brontë (stroncature), Emily Brönte, Le stroncature

La stroncatura del giorno – 13 settembre 2018

Il Graham's Lady's Magazine su Cime Tempestose di Emily Brontë: «Come un essere umano possa aver tentato di leggere un libro del genere senza commettere suicidio prima di aver finito la prima dozzina di capitoli, è un mistero. È un compendio di volgari depravazioni e orrori innaturali» https://www.amazon.it/gp/product/8807900122/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=giornatedilet-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=8807900122&linkId=68e01b73a096a00ad82fe01ac44a0bc6

E. Brontë (incipit), Emily Brönte, Incipit (citazioni), letteratura inglese

L’incipit del giorno – 31 luglio 2018

1801. Ritorno adesso da una visita al mio padrone di casa: l'unico vicino con il quale avrò a che fare. Magnifico paese, questo. Credo che in tutta l'Inghilterra non avrei potuto trovare un luogo così discosto da ogni rumore mondano. Un vero paradiso del perfetto misantropo: e il signor Heathcliff ed io siamo fatti apposta per… Continua a leggere L’incipit del giorno – 31 luglio 2018

Brontë (citazioni), Charlotte Brontë, forza (citazioni), Frasi del giorno, letteratura inglese

31 ottobre 2017

A dire il vero, lettore, non esiste bellezza sovrana, grazia compiuta, decisa raffinatezza che sia priva d'una forza altrettanto sovrana, compiuta e decisa. Tanto varrebbe cercare buoni frutti e fiori sopra un albero senza radici né linfa, che fascini durevoli in una natura debole e fiacca. Per un poco, la florida apparenza della beltà può… Continua a leggere 31 ottobre 2017