Brontë (recensioni), Caffè Letterario, Charlotte Brontë, Recensioni

A VILLETTE, DA CHARLOTTE BRONTË (ventesimo incontro del Caffè Letterario del 16 settembre 2022: relazione di Vittorio Panicara).

Pubblicato nel 1853, due anni prima della sua morte, l’ultimo romanzo di Charlotte Brontë, «Villette», ci racconta le vicende di Lucy Snowe, una moderna antieroina capace di affrontare le durezze della vita attraverso un processo di maturazione lento quanto sicuro. Riuscirà a superare molte prove, come quella di ambientarsi in un'immaginaria città cosmopolita del regno… Continua a leggere A VILLETTE, DA CHARLOTTE BRONTË (ventesimo incontro del Caffè Letterario del 16 settembre 2022: relazione di Vittorio Panicara).

Pubblicità
Amore (citazioni), Brontë (citazioni), Charlotte Brontë

Citazione del giorno – 13 agosto 2022

Non si vuole piacere al mondo ma essere amati da chi si ama, tanto amati da riconoscersi veri, esistenti, reali. Charlotte Brontë, Villette.

Brontë (incipit), Incipit (citazioni), romanzo (citazioni)

Incipit del giorno – 11 maggio 2922

La mia madrina abitava una bella casa nella linda e antica città di Bretton. La famiglia del marito vi risiedeva da molte generazioni e portava, anzi, il nome stesso del paese: Bretton di Bretton; se ciò fosse per una coincidenza o perché qualche remoto antenato era stato di tale autorità da imporre il proprio nome… Continua a leggere Incipit del giorno – 11 maggio 2922