Rassegna

Il potere dei libri, Arendt, Radiguet, Pellegrino e altre letture di questa turbolenta settimana

Una settimana di letture #54 Federica Breimaier Ce lo aspettavamo, sapevamo che sarebbe successo, eppure viverlo è stato disarmante: da ieri le due più alte cariche dello stato, dopo il presidente, sono Ignazio Benito La Russa (volto conosciuto per le posizioni nostalgiche del fascismo) e Lorenzo Fontana (noto per essere un estremista di destra e un… Continua a leggere Il potere dei libri, Arendt, Radiguet, Pellegrino e altre letture di questa turbolenta settimana

Pubblicità
Carmen Pellegrino, Incipit (citazioni), Pellegrino (incipit)

Incipit del giorno – 15 ottobre 2022

Sono nata in una casa infestata dai fantasmi. Allampanati, tignosi fantasmi da cui non si poteva fuggire. A quel tempo vivevamo nella parte ovest di un villaggio che aveva case tutte uguali, tutte al pianoterra, prima che si elevassero. Mio fratello e io speravamo che le case degli altri fossero infestate quanto la nostra. A… Continua a leggere Incipit del giorno – 15 ottobre 2022

Carmen Pellegrino, coraggio (citazioni), Pellegrino (citazioni)

Citazione del giorno – 13 ottobre 2022

Se solo avessimo il coraggio di fare la posta alle ombre, di coglierne il suono leggerissimo rivolto soltanto a noi. C. Pellegrino, La felicità degli altri.