Non so dove i gabbiani abbiano il nido, ove trovino pace. Io son come loro in perpetuo volo. La vita la sfioro com'essi l'acqua ad acciuffare il cibo. E come forse anch'essi amo la quiete, la gran quiete marina, ma il mio destino è vivere balenando in burrasca. Vincenzo Cardarelli, Poesie, Milano, Mondadori 1942.
Tag: Cardarelli
Tra saggistica, narrativa e poesia, le novità libresche di queste due ultime settimane
Una settimana di letture #30Federica Breimaier Conclusasi ormai la pausa pasquale, riprende come ogni domenica la nostra rassegna, dove vi riassumiamo gli articoli, le citazioni e gli argomenti trattati sui vari canali del blog nel corso della settimana. Una settimana, questa, che purtroppo ci ha portato la triste notizia della scomparsa di Maria Giovanna Assumma, docente,… Continua a leggere Tra saggistica, narrativa e poesia, le novità libresche di queste due ultime settimane
Poesia del giorno – 28 settembre 2020
Vincenzo Cardarelli Autunno Già lo sentimmo venirenel vento d'agosto,nelle piogge di settembretorrenziali e piangentie un brivido percorse la terrache ora, nuda e triste,accoglie un sole smarrito. Ora passa e declina,in quest'autunno che incedecon lentezza indicibile,il miglior tempo della nostra vitae lungamente ci dice addio. Vincenzo Cardarelli, Opere ,Milano, Mondadori 1990. https://www.libriantichionline.com/divagazioni/vincenzo_cardarelli_autunno