lettura, politica (citazioni), Romano (citazioni), Sergio Romano, Storia (citazioni)

Citazione del giorno – 11 dicembre 2019

Gli uomini politici, anche quando hanno le migliori e le più nobili intenzioni, non tengono conto del fatto che la storia, con i suoi disegni difficilmente decifrabili,  finisce per produrre risultati completamente diversi da quelli che essi avevano immaginato. Sergio Romano, «L'Italia negli anni della Guerra Fredda»

Pubblicità
Bulgakov (citazioni), Incipit (citazioni), Michail Afanas'evič Bulgakov

L’incipit del giorno ~ 2 febbraio 2019

Un giorno di primavera, nell’ora di un tramonto straordinariamente caldo, a Mosca, agli stagni Patriaršie, apparvero due signori. Il primo, che indossava un completo estivo sul grigio, era di bassa statura, grasso, calvo, teneva in mano un dignitoso cappello, e sul suo viso ben rasato erano collocati degli occhiali di dimensioni spropositate con la montatura… Continua a leggere L’incipit del giorno ~ 2 febbraio 2019

George R. R. Martin, Martin (recensioni), Recensioni

«Fuoco e Sangue», o meglio: come il fantasy diventa letteratura

A poco più di due mesi dalla sua uscita nelle librerie, è ormai tempo dei primi bilanci per il nuovo romanzo firmato R.R. Martin: Fuoco e Sangue (Intervista esclusiva a George R.R. Martin sull’imminente uscita di “Fuoco e sangue”). Con grande rammarico dei fan della saga Cronache del ghiaccio e del Fuoco (di cui ci… Continua a leggere «Fuoco e Sangue», o meglio: come il fantasy diventa letteratura

curiosità, leggere, lettura, Popsugar reading challenge

Dicembre: tempo di bilanci… di lettura!

Dicembre tempo di feste, di cenoni e di ... bilanci. Parliamo un po’ della Popsugar Reading Challenge, la gara di lettura lanciata come ogni anno dal famoso sito di celebrità britanniche (Per maggiori info cliccate qui => Popsugar reading challenge 2018)  Come book blogger e amministratrice del blog, appena scopì questa iniziativa, la trovai molto simpatica,… Continua a leggere Dicembre: tempo di bilanci… di lettura!