Era da ormai un po’ di tempo che mi proponevo di intervistare Roberto Pazzi, un autore che ho avuto modo di leggere e ascoltare più volte, e sempre con grande piacere. Quando arrivo a casa sua non posso che rimanere stupita per l’atmosfera che si respira, accogliente, calda, con pile di libri ovunque! E inizio… Continua a leggere Uno scrittore controcorrente a cui piace “correggere” la realtà: intervista a Roberto Pazzi
Tag: blogging
Citazione del giorno – 26 Dicembre 2019
L'autonomia della volontà è il principio unico di tutte le leggi morali e dei doveri che vi sono conformi. Kant, Critica della Ragion pratica.
Citazione del giorno ~ 3 settembre 2019
La poesia ha eco profonda ed intensa nel cuore della gioventù, in cui l'amore deve ancora nascere. È allora come il presagio di tutte le passioni, mentre più tardi non ne è più che il ricordo e il rimpianto. Fa piangere così ai due stadi estremi della vita: giovani, di speranza; vecchi, di rimpianto. Alphonse… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 3 settembre 2019
La stroncatura del giorno – 16 febbraio 2019
Gabriele D'Annunzio, prototipo dell'uomo futurista, su Tommaso Marinetti, futurista e basta: "Una nullità tonante. Un cretino fosforescente. Un cretino con lampi di imbecillità". Dalla quarta di copertina di Il Futurismo. Filippo Tommaso Marinetti, Fagiolari Editore
La frase del giorno ~ 26 gennaio 2019
Sapeva che amare significa darsi tutto. Tutto: la parola fondamentale. Tutto: non solo, quindi, l'amore fisico che lei gli aveva promesso, ma anche il coraggio, il coraggio delle grandi come delle piccole cose, cioè anche l'infimo coraggio necessario a disobbedire a un ridicolo ordine della scuola. Milan Kundera, L'ignoranza
L’incipit del giorno ~ 24 gennaio 2019
Johnny stava osservando la sua città dalla finestra della villetta collinare che la sua famiglia s'era precipitata ad affittargli per imboscarlo dopo il suo imprevisto, insperato rientro dalla lontana, tragica Roma fra le settemplici maglie tedesche. Lo spettacolo dell'8 settembre locale, la resa di una caserma con dentro un intero reggimento davanti a due autoblindo… Continua a leggere L’incipit del giorno ~ 24 gennaio 2019
La frase del giorno ~ 8 gennaio 2019
Signori imperadori, re e duci e tutte altre genti che volete sapere le diverse generazioni delle genti e le diversità delle regioni del mondo, leggete questo libro dove le troverrete tutte le grandissime maraviglie e gran diversitadi delle genti d'Erminia, di Persia e di Tarteria, d'India e di molte altre province. E questo vi conterà… Continua a leggere La frase del giorno ~ 8 gennaio 2019
Dicembre: tempo di bilanci… di lettura!
Dicembre tempo di feste, di cenoni e di ... bilanci. Parliamo un po’ della Popsugar Reading Challenge, la gara di lettura lanciata come ogni anno dal famoso sito di celebrità britanniche (Per maggiori info cliccate qui => Popsugar reading challenge 2018) Come book blogger e amministratrice del blog, appena scopì questa iniziativa, la trovai molto simpatica,… Continua a leggere Dicembre: tempo di bilanci… di lettura!
La frase del giorno ~ 20 dicembre 2018
"Sì, di certo, se domani farà bel tempo," disse la signora Ramsay. "Ma bisognerà che ti levi al canto del gallo," soggiunse. Queste parole procurarono al suo bambino una gioia immensa, come se la gita dovesse effettuarsi senz'altro, come se il prodigio che a lui sembrava d'aver atteso per anni e anni, fosse ormai, alla… Continua a leggere La frase del giorno ~ 20 dicembre 2018
L’incipit del giorno – 13 dicembre 2018
La mattina del tre novembre 1948, nel punto in cui la strada di Lamboing (uno dei villaggi del Tassenberg) esce dal bosco che degrada lungo il vallone del Twannbach, il gendarme di Twann, Alphons Clenin, trovò una Mercedes azzurra ferma sul ciglio della strada. C'era nebbia, come spesso accade nei mattini di tardo autunno; Clenin… Continua a leggere L’incipit del giorno – 13 dicembre 2018