Boncinelli (citazioni), Edoardo Boncinelli, evoluzione (citazioni)

Citazione del giorno ~ 19 maggio 2023

Di questo libro vi ho parlato qui: Le mie letture di marzo Va detto a questo proposito che qualcuno è arrivato a propugnare una seconda formulazione, cosiddetta forte, dello stesso principio antropico che afferma che l’universo è quello che è perché doveva per forza includere noi. Si tratta in questo caso di uno dei tanti esempi… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 19 maggio 2023

Pubblicità
Boncinelli (citazioni), Edoardo Boncinelli, evoluzione (citazioni)

Citazione del giorno ~ 16 maggio 2023

Il fatto di ignorare l’origine e il valore selettivo del pensiero simbolico, del linguaggio o della coscienza di sé non autorizza a ritenere che questi tratti biologici non si siano evoluti alla stessa stregua di tutti gli altri. E solo più difficile e ci vorrà più tempo. Nella scienza, come nella vita, alcune cose vanno accettate… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 16 maggio 2023

citazioni, Daniel C. Dennett, Dennett (citazioni), evoluzione (citazioni), libertà (citazioni), uomo (citazioni)

Citazione del giorno – 6 aprile 2022

La libertà umana non è un’illusione; è un fenomeno oggettivo, distinto da tutte le altre condizioni biologiche e presente in una sola specie, noi. […] La libertà umana è reale – reale quanto il linguaggio, la musica e il denaro […]. Ma come il linguaggio, la musica, il denaro e altri prodotti della società, la… Continua a leggere Citazione del giorno – 6 aprile 2022

Ernest L. Rossi, psicanalisi (citazioni), Rossi (citazioni)

Frase del giorno – 18 dicembre 2021

Mente e corpo non sono fenomeni separati, essendo in qualche modo l'uno spirito e l'altro materia. Mente e corpo sono entrambi aspetti di un unico sistema di informazione. La vita è un sistema di informazione. La biologia è un processo di trasduzione dell'informazione. Mente e corpo sono due facce o due maniere di concettualizzare questo… Continua a leggere Frase del giorno – 18 dicembre 2021

Charles Darwin, Darwin (Incipit), Incipit (citazioni), Scienza (citazioni)

Incipit del giorno – 10 agosto 2021

Respinto indietro due volte, da un forte vento di sud-ovest, il brigantino da guerra Beagle della regia marina inglese, comandato dal capitano Fitz-Roy, salpò finalmente da Devonport il 27 dicembre 1831. La spedizione aveva per iscopo di fare una ispezione compiuta della Patagonia e della Terra del Fuoco, ispezione cominciata dal capitano King dal 1826… Continua a leggere Incipit del giorno – 10 agosto 2021

Dawkins (recensioni), lettura, Recensioni, Richard Dawkins

L’estetismo razionale di Dawkins in “The magic of reality”

The magic of reality, in Italia noto con il titolo La realtà è magica, è un libro di Richard Dawkins uscito in Gran Bretagna nel 2011 in una bellissima edizione, con illustrazioni di Dave McKean. Noto ai lettori per i suoi due capolavori Il gene egoista e L’orologiaio cieco, Dawkins è un biologo evoluzionista che… Continua a leggere L’estetismo razionale di Dawkins in “The magic of reality”

Frasi del giorno, Oliver Sacks, Sacks (citazioni), Scienza (citazioni)

La frase del giorno 18 agosto 2018

Comune a tutti i mondi della malattia è il senso di pressione, di coercizione, di forza imposta; la perdita di una vera spaziosità, di libertà, di agio; la perdita dell'equilibrio interiore, dell'infinita prontezza, e le contrazioni, le contorsioni e le posture della malattia: il manifestarsi di rigidità e inesistenza patologiche.  Oliver Sacks, Risvegli https://www.amazon.it/gp/product/8845911470/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=giornatedilet-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=8845911470&linkId=dad64c142f34ce522e1e9fd9fafe29ab

Frasi del giorno, Oliver Sacks, Sacks (citazioni), Scienza (citazioni)

La frase del giorno – 16 agosto 2018

È questa visione newtoniana-lockiana-cartesiana, variamente parafrasata in medicina, in biologia, in politica, nell'industria, ecc., a ridurre gli uomini in macchine, in automi, marionette, pupazzi, tabulae rasae, formule, cifre,  sistemi, riflessi. È questa visione, in particolare, che ha reso tanta parte della letteratura medica recente e attuale infeconda, illeggibile, inumana e irreale.  Oliver Sacks, Risvegli https://www.amazon.it/gp/product/8845911470/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=giornatedilet-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=8845911470&linkId=b2e04eb06a603e43725fdfd503993097 

Frasi del giorno, Marie Curie, Scienza (citazioni)

7 novembre 2017

Sono fra coloro che pensano che la scienza abbia una grande bellezza. Uno studioso nel suo laboratorio non è solo un tecnico, è anche un bambino messo di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come una fiaba. Marie Curie (Diario, 1934)

lettura

ARTIS: un emozionante incontro tra uomo e natura nel centro di Amsterdam

Ho già avuto modo di parlare di Amsterdam, in particolare di uno dei suoi musei d'arte; oggi però vorrei parlarvi di ARTIS, lo zoo di Amsterdam situato nel quartiere Plantage, una zona verde, poco affollata dai turisti. Il giardino zoologico venne fondato nell'Ottocento e comprende, con lo zoo, un planetario, un museo geologico, un insettario… Continua a leggere ARTIS: un emozionante incontro tra uomo e natura nel centro di Amsterdam