Trovate le puntate precedenti, sulla pagina dedicata a questa rubrica: Briciole di filosofia BIANTE (600 a.C. circa – 530 a.C. circa) Anche lui annoverato tra i Sette Sapienti, e significativamente lodato dal sempre incazzoso Ipponatte e dal misantropo Eraclito, forse per sintonia con alcuni suoi versi: Se cerchi di piacere a tutti i tuoi cittadinine avrai gratitudine;invece un… Continua a leggere Briciole di filosofia | #4 Biante
Tag: bellezza
Briciole di filosofia | #3 Pittaco
Trovate le puntate precedenti, sulla pagina dedicata a questa rubrica: Briciole di filosofia PITTACO (640 a.C. ca - 570 a.C. ca.) Sempre tra i Sette Sapienti antichi si inscrive Pittaco. Il poco che ne sappiamo racconta che partecipò alle lotte civili per il controllo del governo di Mitilene, rovesciando il tiranno Melancro e assumendo lui… Continua a leggere Briciole di filosofia | #3 Pittaco
Briciole di filosofia | #2 Chilone
Per leggere la puntata precedente, clicca su Briciole di filosofia | #1 Talete CHILONE (Sparta 620 a.C.- Pisa, 520 a.C. ca.) Contemporaneo di Ippocrate di Atene, secondo Erodoto fece parte dell’assemblea della sua città, influenzandone la svolta isolazionista che portò alla formazione della lega del Peloponneso. Contribuì inoltre a isolare Argo, preparando le future vittorie contro di essa. Ma… Continua a leggere Briciole di filosofia | #2 Chilone
Briciole di filosofia | #1 Talete
Premessa: che nella presentazione di questa rubrica comparisse il libro di Diogene Laerzio (qui a sinistra) dipende dal fatto che è soprattutto da esso che ho attinto le informazioni per queste briciole… Seconda Premessa: malgrado l’intenzione di occuparmi di pensatori sconosciuti, non potevo mancare di ricordare, eccezionalmente, il primo filosofo. Per trovare altri nomi noti, dovrete… Continua a leggere Briciole di filosofia | #1 Talete
Citazione del giorno – 27 gennaio 2023
È straordinario che sia così perfetta l’illusione che la bellezza è bontà. L. Tolstoj, Sonata a Kreutzer
Citazione del giorno – 22 dicembre 2022
È straordinario che sia così perfetta l’illusione che la bellezza è bontà. Lev Tolstoj, Sonata a Kreutzer.
Citazione del giorno – 17 settembre 2022
La bellezza non è che una promessa di felicità. Stendhal, Dell’amore.
Frase del giorno – 11 giugno 2022
La verità è il bene, così com'esso è pensato dall'intelletto umano; la bellezza è quello stesso bene e quella stessa verità, materialmente incarnata in una forma viva e concreta. E la sua piena incarnazione è, dappertutto e in tutto, già il termine, lo scopo e la perfezione; ed ecco perché Dostoevskij ha detto chela bellezza… Continua a leggere Frase del giorno – 11 giugno 2022
Citazione del giorno – 1° giugno 2022
Una sorta di piano inclinato accosta il desiderio al piacere con tale rapidità, che la semplice bellezza appare già come un consenso. Marcel Proust, La parte di Guermantes I, Mondadori.
Poesia del giorno – 9 marzo 2022
Quella che 'l giovenil meo cor avinsenel primo tempo ch'io conobbi amore,del suo leggiadro albergo escendo fore,con mio dolor d'un bel nodo mi scinse.Né poi nova belleza l'alma strinse,né mai luce sentì che fésse ardore,se non co la memoria del valoreche per dolci durezze la sospinse.Ben volse quei che co' begli occhi aprillacon altra chiave… Continua a leggere Poesia del giorno – 9 marzo 2022