[...] l'arte si propone come àncora di salvezza alla medesima angoscia davanti all'atroce reset della morte. Con l'importante differenza, tuttavia: che mentre la religione la esorcizza con la fede in un'altra vita, l'arte, più cautamente, la contrasta in un orizzonte terreno; e anche quando ha un suono di preghiera, è sempre colloquio con i vivi.… Continua a leggere Frase del giorno – 25 febbraio 2023
Tag: arte
Citazione del giorno – 2 febbraio 2023
L’essenza dell’arte è la Poesia. Ma l’essenza della Poesia è l’instaurazione [Stiftung] della verità. Instaurare qui è inteso in un triplice significato: come donare, come fondare, come iniziare. L’instaurazione è reale solo nel salvaguardare. Pertanto ad ogni modalità dell’instaurare corrisponde una modalità del salvaguardare. Qui non è possibile che delineare a larghi tratti questa struttura… Continua a leggere Citazione del giorno – 2 febbraio 2023
Citazione del giorno – 28 dicembre 2022
Quindi in una società cultrice delle arti fa d'uoporicercare se si possa veramente chiamare arte tutto ciòche si crede esser tale, e se, giusta il presupposto chevige nella nostra società, tutto ciò che rientra nell'artesia buono per questo solo fatto, e degno dei sacrifizi cheper essa si richiedono. Del resto codesta questione devepremere anche agli… Continua a leggere Citazione del giorno – 28 dicembre 2022
Citazione del giorno – 10 settembre 2022
La nostra arte è essere abbagliati dalla verità. Di vero non c'è altro che la luce proiettata sul viso, che arretra in una smorfia di sbigottimento. F. Kafka, Considerazioni, n. 63.
Incipit del giorno – 17 agosto 2022
Rileggendo nel libro di Alfredo Binet Les altérationsde la personnalité quella rassegna di meravigliosi esperimentipsico-fisiologici, dai quali, com’è noto, si argomentache la presunta unità del nostro io non è altro infondo che un aggregamento temporaneo scindibile emodificabile di varii stati di coscienza più o meno chiari,pensavo qual partito potrebbe trarre da questi esperimentila critica estetica… Continua a leggere Incipit del giorno – 17 agosto 2022
Citazione del giorno – 27 luglio 2022
Ho imparato una verità che pochi conoscono: che l'arte largisce le sue consolazioni soprattutto agli artisti falliti. Eugenio Montale, da «Successo», in Farfalla di Dinard.
Frase del giorno – 3 marzo 2022
La follia, pur che venga come dono del cielo, è il veicolo attraverso il quale noi riceviamo le maggiori benedizioni. [...] Gli antichi, che hanno dato alle cose dei nomi, non consideravano la follia cosa vergognosa, altrimenti non avrebbero mai collegato la follia al nome dell'arte più nobile, l'arte di prevedere il futuro, e non… Continua a leggere Frase del giorno – 3 marzo 2022
Frase del giorno – 1 gennaio 2022
Non credere che io mi ritenga perfetto o che pensi che non sia colpa mia se molti mi considerano una persona poco piacevole. Sono spesso terribilmente e furiosamente malinconico, irritabile, ansioso di comprensione, e quando non ne ricevo divento indifferente, duro e combino guai. V. Van Gogh, Lettere a Theo.
Citazione del giorno – 22 luglio 2021
Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. Camus, Il mito di Sisifo.
Frase del giorno – 5 giugno 2021
La pittura si estende a cose non afferrabili con i sensi; tali cose costituiscono la sua più alta meta, ed i Greci hanno fatto il possibile per raggiungerla come provano gli scritti antichi. Si racconta che il pittore Parrasio, il quale al pari di Aristide sapeva dipingere l’anima, riusciva perfino a esprimere il carattere di tutto… Continua a leggere Frase del giorno – 5 giugno 2021