Il noto antropologo Alfonso Di Nola in questo breve saggio, pubblicato nel 1993, spiega la funzione di alcune superstizioni presenti nella nostra quotidianità con ironia e stile leggero e, talvolta, aneddotico. L’argomento suscita curiosità ed interesse dato che tocca vari aspetti della cultura italiana, come la religione, la scienza, la psicologia, l’occultismo e l’astrologia. La… Continua a leggere Pillola di saggistica: “Lo specchio e l’olio” di A. Di Nola.
Tag: antropologia
Frase del giorno – 30 luglio 2022
Questa raccolta intende analizzare soprattutto le superstizioni italiane, come residui o survivals delle età precedenti, tuttora persistenti in una cultura che sembrerebbe avere i suoi fondamenti nella tecnologia e nelle strutture dell'epoca postindustriale. Ogni tema superstizioso viene da lontano, rievoca distanti visioni del mondo e immagini seppellite, e ci sarebbe da chiedersi quale è il… Continua a leggere Frase del giorno – 30 luglio 2022
Frase del giorno – 30 ottobre 2021
Se mi domandi se sono stanca, ti risponderò di no! La parola ha un potere infinito, e noi siamo i primi ad ascoltarci, perché la nostra lingua é molto vicina alle nostre orecchie. Sta' quindi attenta a quello che dici: la parola crea ma può anche distruggere! Alessandra Comneno, Custode del fuoco sacro.
Citazione del giorno – 24 settembre 2021
Quando la memoria non basta più, l'essere umano ricorre a forme di scrittura. Qui non bisogna pensare a un alfabeto, a cui si arriverà solo di recente. Ma fin dal paleolitico inferiore, cioè da prima di Neandertal, ci sono pervenute ossa di animali su cui qualcuno ha tracciato delle linee diagonali, parallele o perpendicolari fra… Continua a leggere Citazione del giorno – 24 settembre 2021
Incipit del giorno – 4 giugno 2021
Esistono centonovantatré specie viventi di scimmie con coda e senza coda; di queste, centonovantadue sono coperte di pelo. L’eccezione è costituita da uno scimmione nudo che si è auto-chiamato Homo sapiens. Questa razza eccezionale ed estremamente capace trascorre molto tempo ad esaminare i propri moventi più nobili ed altrettanto ad ignorare accuratamente quelli fondamentali. E’ orgogliosa di possedere… Continua a leggere Incipit del giorno – 4 giugno 2021
Citazione del giorno ~ 24 novembre 2020
Oggi si fa un gran parlare di radici e dei diritti che deriverebbero dall'averle in un posto e non nell'altro, ma basta abbassare gli occhi, come suggerisce il nostro amico antropologo Marco Aime, per rendersi conto che in fondo alle gambe non abbiamo radici, ma piedi: piedi che servono per andare in giro e di… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 24 novembre 2020