Bulgakov (citazioni), Michail Afanas'evič Bulgakov, personalità (citazioni)

Citazione del giorno – 11 marzo 2023

Ma lo sguardo no, quello non si può confondere, né da vicino né da lontano! Oh, lo sguardo, sì che è significativo! Come il barometro. S’indovina tutto: chi ha un gran deserto nell'anima, chi senza una ragione è capace di ficcarti uno stivale fra le costole e chi invece ha paura di tutto. M. Bulgakov,… Continua a leggere Citazione del giorno – 11 marzo 2023

Pubblicità
follia (citazioni), Redaelli (citazioni), Stefano Redaelli

Frase del giorno – 4 giugno 2022

Mi sono chiesto perché nessuno frequenti i matti. Ho trovato tre ragioni:1) i matti non mentono.2)i matti ci vedono.3)i matti sono nudi. I matti dicono sempre una verità. Anche quando parlano di persone e cose che noi non vediamo, non sentiamo, che non esistono, proprio allora stanno dicendo una verità. I matti leggono l'anima.Quando ci… Continua a leggere Frase del giorno – 4 giugno 2022

dolore (citazioni), Dostoevskij (citazioni), Fëdor Dostoevskij

Citazione del giorno – 3 febbraio 2022

L'anima è così oppressa dal dolore che essa ha paura di comprenderlo e di esserne lacerata. F. Dostoevskij, Lettere sulla creatività.

citazioni, Descartes (citazioni), filosofia (citazioni), René Descartes

Citazione del giorno – 18 agosto 2021

Sono stato nutrito fin dall'infanzia di studi letterari, e poiché mi si faceva credere che per mezzo di essi si potesse acquistare una conoscenza chiara e salda di tutto ciò che è utile alla vita, ero oltremodo desideroso di apprendere. Ma appena compiuto l'intero corso di studi al termine del quale si suole essere accolti… Continua a leggere Citazione del giorno – 18 agosto 2021

Amore (citazioni), Hugo (citazioni), Victor Hugo

Citazione del giorno – 8 Aprile 2021

Che cos'è l'amore? Ho incontrato per la via un giovane poverissimo che era innamorato: aveva un vecchio cappello, la giacca logora, l'acqua gli passava attraverso le suole delle scarpe e le stelle attraverso l'anima. Victor Hugo, I Miserabili.

democrazia (citazioni), Jean-Paul Sartre, nazismo, pace (citazioni), Sartre (citazioni)

Citazione del giorno – 14 dicembre 2020

La pace non è né democratica né nazista: è la pace. Jean-Paul Sartre, La morte nell'anima, 1949.

Antonina Pozzi, Pozzi (poesie)

Poesia del giorno – 14 marzo 2019

Soste Così, con la mia testa sul tuo grembo e le tue mani sopra i miei capelli. Sotto le palpebre, un fervore chiaro - tutta la rena di una spiaggia, al sole - dentro, il silenzio che dondola a ondate come acqua un pò scura, senza schiuma, e l'anima che vibra allo sciacquio come un… Continua a leggere Poesia del giorno – 14 marzo 2019

dolore (citazioni), Frasi del giorno

La frase del giorno – 14 giugno 2018

  L'uomo fa molto più di ciò che puo e deve sopportare. E così finisce col credere di poter sopportare qualunque cosa. È questo. E questo è il terribile. Che possa sopportare qualunque cosa, qualunque cosa...  Faulkner, Luce d'agosto https://www.amazon.it/gp/product/8845928179/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=giornatedilet-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=8845928179&linkId=afb4a4a179c668bb4648eba3d4c0a5af    

Frasi del giorno, Morte (citazioni), vita (citazioni)

La frase del giorno – 7 giugno 2018

Se la mia ferma persuasione che l'anima è immortale dovesse rivelarsi un'illusione, è per lo meno un'illusione piacevole, e me la terrò cara fino all'ultimo respiro. Cicerone, De senectute https://www.amazon.it/gp/product/B077Z81R2C/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=giornatedilet-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=B077Z81R2C&linkId=f48aab6ad82b47e5ac048fc662434f26    

Frasi del giorno, giustizia (citazioni)

La frase del giorno – 5 giugno 2018

Il giudice non dovrebbe essere giovane; dovrebbe aver imparato a conoscere il male non dalla sua anima, ma da una lunga osservazione della natura del male negli altri; sua guida dovrebbe essere la conoscenza, non l'esperienza personale. Platone, La repubblica