Il noto antropologo Alfonso Di Nola in questo breve saggio, pubblicato nel 1993, spiega la funzione di alcune superstizioni presenti nella nostra quotidianità con ironia e stile leggero e, talvolta, aneddotico. L’argomento suscita curiosità ed interesse dato che tocca vari aspetti della cultura italiana, come la religione, la scienza, la psicologia, l’occultismo e l’astrologia. La… Continua a leggere Pillola di saggistica: “Lo specchio e l’olio” di A. Di Nola.
Tag: Alfonso Di Nola
Frase del giorno – 30 luglio 2022
Questa raccolta intende analizzare soprattutto le superstizioni italiane, come residui o survivals delle età precedenti, tuttora persistenti in una cultura che sembrerebbe avere i suoi fondamenti nella tecnologia e nelle strutture dell'epoca postindustriale. Ogni tema superstizioso viene da lontano, rievoca distanti visioni del mondo e immagini seppellite, e ci sarebbe da chiedersi quale è il… Continua a leggere Frase del giorno – 30 luglio 2022