Li chiamiamo “libri di conforto”: romanzi da leggere in momenti grigi, oppure una volta conclusa un’opera particolarmente impegnativa. È il loro stile semplice e veloce, l’intreccio lineare, a renderli adatti a queste particolari circostanze, poiché capaci, in poche pagine, di alienarci dalla realtà. Verso la fine di dicembre, sono incappata anch’io, pur avendo più tempo… Continua a leggere “L’arte perduta della gratitudine”: curiosità e passioni di una filosofa investigatrice
Tag: Alexander McCall Smith
citazione del giorno – 10 novembre 2022
Isabel aspettò che dicesse qualcos’altro a proposito di una volpe, o di un quadro che la ritraeva, ma Jamie non aggiunse nulla. Le si avvicinò, invece, e l’abbracciò, e Isabel chiuse gli occhi e lo sentì stringersi a lei, quel giovane che non le sembrava vero fosse suo, le cui azioni e le cui parole,… Continua a leggere citazione del giorno – 10 novembre 2022
Citazione del giorno ~ 11 febbraio 2022
La gente si comportava così, allora. Era coraggiosa.Isabel si domandò se non fosse tropo coraggiosa; gli uomini erano temerari, e difatti venivano usati in nome del patriottismo vanaglorioso e dello sciovinismo, e condotti al macello con facilità. Si doveva essere coraggiosi di fronte alla perdita del proprio unico figlio, oppure crollare e piangere calde lacrime… Continua a leggere Citazione del giorno ~ 11 febbraio 2022
Incipit del giorno – 22 ottobre 2021
«Prendiamo un campione di cento persone» aveva detto Isabel.Jamie aveva annuito. «D'accordo.»«Di quelle cento» aveva proseguito lei «quante saranno ben intenzionate?»Isabel si arrovellava spesso su questo tipo di problemi irrisolvibili, anche se capita a tutti di porsi domande cui non si sa dare una risposta definitiva. Sull'umanità, lei tendeva all'ottimismo, anche se un atteggiamento simile… Continua a leggere Incipit del giorno – 22 ottobre 2021
Citazione del giorno – 14 settembre 2021
Si girò verso la scrivania, ma non si rimise subito a sedere. Restò in piedi per diversi minuti, fissando i libri sugli scaffali, i titoli assiepati a ranghi stretti. Kant, Schopenhauer, Midgley, Kekes. Tutti filosofi che avevano passato tanto tempo, rinunciato a tanti altri divertimenti – si poteva supporre – per dedicarsi a discettare sui… Continua a leggere Citazione del giorno – 14 settembre 2021