Nel bel mezzo di una pandemia da Coronavirus, il giornalista de “Il corriere della sera”, Aldo Cazzullo decide di distrarre il popolo dei lettori rinfrescando la memoria della bellezza della nostra Italia. E lo fa parlando di un’opera capitale che di quella bellezza è esempio eterno, ossia La Divina Commedia di Dante. Infatti, nel settembre… Continua a leggere Pillole di narrativa: “A riveder le stelle” di Aldo Cazzullo.
Tag: Aldo Cazzullo
Pillole di… novità! Le nostre proposte per un 2022 all’insegna della lettura
Una settimana di letture #18Federica Breimaier Foto di Ioana Motoc da Pexels La scorsa domenica, dopo un giro di orizzonte su quanto pubblicato durante il 2021, vi ho lasciati promettendo di darvi qualche notizia circa le novità in arrivo in questo 2022. Eccoci qui, dunque, a parlare finalmente di come Giornate di lettura intende rinnovarsi, senza tradire la filosofia… Continua a leggere Pillole di… novità! Le nostre proposte per un 2022 all’insegna della lettura
Incipit del giorno – 19 giugno 2021
Dante si mette in viaggio per l'aldilà nella primavera del 1300, la notte del venerdì santo (qualcuno dice il 25 marzo, altri il 7 aprile). Sceglie questa data perché è la più solenne della sua vita. Il cambio di secolo appare una svolta della storia. Si celebra il primo Giubileo, indetto da un Papa che… Continua a leggere Incipit del giorno – 19 giugno 2021