Stephen W. Hawking

hawking

Nota biografica
Astrofisico britannico (Oxford 1942 – Cambridge2018). Noto per i suoi contributi alla cosmologia, è autore di importanti ricerche sui buchi neri e sulla gravità quantistica e si è occupato delle singolarità iniziali dello spazio-tempo. Apprezzato divulgatore, la sua opera più nota è il saggio A brief history of time (1988; trad. it. Dal big bang ai buchi neri, 1988). Prof. di matematica e fisica teorica presso l’univ. di Cambridge, è stato membro di numerose istituzioni scientifiche e ha ricevuto molteplici riconoscimenti. È autore di fondamentali ricerche teoriche di cosmologia relativistica che hanno condotto all’attuale modello interpretativo della struttura su grande scala dello spazio-tempo (ha in particolare dimostrato che la presenza di una singolarità iniziale dello spazio-tempo è una caratteristica inevitabile di qualunque modello realistico di universo in espansione). Rilevanti sono anche i suoi studî sui buchi neri e sull’unificazione della gravitazione con la meccanica quantistica. 

Tratto da => http://www.treccani.it/enciclopedia/stephen-william-hawking/

Pubblicità